OGNI VIAGGIO È UNA STORIA DA RACCONTARE
VIENI A SCOPRIRE L'ALTRO MADAGASCAR
Viaggi Solidali in Madagascar
Parti con noi per un Viaggio unico e indimenticabile.
Un Viaggio che cambierà tante vite.
Inclusa la Tua.
Viaggia in Madagascar in modo responsabile
Noi di Namatours, tour operator specializzato in viaggi solidali e di volontariato in Madagascar, vogliamo offrirti un viaggio che permetterà di cambiare tante vite. A iniziare dalla tua.
I nostri viaggi solidali hanno l’obiettivo di farti conoscere questa straordinaria isola africana, che ha tantissimo da offrire, in modo un po’ meno convenzionale e più coinvolgente. Dalla fauna unica ai paesaggi mozzafiato, fino alle tradizioni locali, il Madagascar è un mondo a parte e tutto da scoprire.
Vorresti partire per un viaggio che ti permetterà di esplorare una terra meravigliosa, di entrare in contatto dal vivo con la popolazione locale e al tempo stesso di partecipare a un cambiamento positivo dal punto di vista umano, ambientale e sociale?
I viaggi di Namatours sono la risposta ai tuoi desideri.
Viaggi solidali: aiutare viaggiando si può
È possibile esplorare un luogo sconosciuto e, contemporaneamente, aiutare i suoi abitanti a migliorare le proprie condizioni di vita?
Sì, grazie al turismo sostenibile si può. Quando si parte per un viaggio solidale si ha la possibilità di sperimentare un nuovo modo di viaggiare, che prevede un approccio più consapevole e responsabile del viaggio stesso e un maggior contatto con la comunità locale. Lo scopo del viaggio viene amplificato: il viaggio solidale serve non solo a esplorare e conoscere ma anche a condividere e, soprattutto, aiutare. Il turismo sostenibile viene sviluppato in modo responsabile. Nel concreto, viaggiando con Namatours si porta un beneficio concreto, sia in termini economici che sociali, alle popolazioni che si incontreranno. Non solo, vi diciamo di più: un viaggio solidale Namatours è anche un viaggio Carbon Neutral, ossia un viaggio in cui le emissioni di co2 generate (ad esempio dagli spostamenti) sono state compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati.
Con Namatours puoi ad esempio partire per un viaggio di nozze speciale, puoi immergerti in un tour alla scoperta del selvaggio Ovest, puoi scoprire luoghi sconosciuti e natura primordiale nel bellissimo Nord.
Il Madagascar, meravigliosa isola dell’Oceano Indiano, attualmente è classificato come il Paese più povero al mondo: da anni la sua popolazione si trova in difficoltà a causa di una prolungata siccità e carestia. I nostri itinerari di viaggio in Madagascar ti danno la possibilità di conoscere questo luogo con la sua gente e di incontrare le associazioni locali che, da anni, sostengono il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità malgasce, grazie a concreti progetti di volontariato.
Noi di Namatours ci rivolgiamo a viaggiatori veri con proposte di viaggio uniche, diverse da quelle a cui il turismo di massa è abituato. Viaggiamo in quest’isola scegliendo modalità di trasporto e strutture ricettive sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Ciascun viaggio Namatours ti permetterà di dare un sostegno economico tangibile alla popolazione del Madagascar: una quota solidale inclusa nel costo del tuo tour sarà da noi versata ad Aid4Mada ONLUS, per coprire 3 mesi di sostegno scolastico, alimentare e sanitario ad un bambino della scuola di Tulear gestita dall’associazione.
Dona la speranza di un futuro migliore agli abitanti del Madagascar semplicemente… viaggiando!
Scegli il viaggio in Madagascar più adatto a te.
I Viaggi in Madagascar che hai sempre sognato
I nostri viaggi in Madagascar sono avventurosi e permettono di scoprire gli aspetti più autentici di questo luogo e del popolo malgascio, della sua cultura e delle tradizioni locali. Prenditi il tempo per leggere i dettagli dei tour proposti da Namatours e scegli il viaggio solidale che si adatta meglio a te!
Viaggiando con Namatours avrai la possibilità unica di immergerti nel vero Madagascar e di vivere un’esperienza indimenticabile: ogni viaggio solidale di Namatours è un itinerario verso la conoscenza e verso la solidarietà, che porterà beneficio a tutti.
Parti per un viaggio che ti cambierà la vita! Noi di Namatours vogliamo che ogni viaggio in Madagascar possa migliorare la vita a più di una persona: quella di chi sceglie di viaggiare con noi, che potrà vedere il mondo con occhi diversi, e quella di coloro che vivono nelle aree meno fortunate del Madagascar.
I viaggi in Madagascar Namatours promuovono un turismo responsabile e un modo di viaggiare solidale e sostenibile. Siamo fortemente convinti che uno dei modi migliori per permettere al Madagascar di uscire dalla crisi e di prosperare sia garantire che esso rimanga un’isola incontaminata dai paesaggi meravigliosi, tanto bramata quale destinazione per viaggi da sogno.
Visitando il Madagascar con Namatours, potrai contribuire nel tuo piccolo a preservare il prezioso ecosistema che caratterizza l’isola, tutelando il paesaggio con le sue foreste e la sua biodiversità affinché continui a essere un paradiso per la fauna selvatica. Inoltre, potrai partecipare ad un viaggio a basso impatto ambientale e, allo stesso tempo, portare occasione di guadagno alla popolazione malgascia e aiutarla a creare un profitto sostenibile da sviluppare nel tempo.
Scegliere viaggi solidali in Madagascar significa vivere un’avventura indimenticabile.
Viaggiare con Namatours ti renderà partecipe di un cambiamento positivo in questo Paese e di un grande passo in avanti nella lotta alle disuguaglianze nel mondo.
Con una promessa: tornare a casa con il Madagascar nel cuore, per sempre.
In Namatours abbiamo trovato quello che cercavamo: un piccolo tour operator, orientato alla solidarietà, radicato nel paese che si va a visitare.
Abbiamo avuto due accompagnatori: Titi, la guida... read more che parla bene italiano, e Mami l’autista, molto bravi, competenti e simpatici. Abbiamo percorso un anello circolare che da Tana si è sviluppato verso ovest e poi verso sud. A Miandrivazo abbiamo preso una piroga con la quale abbiamo percorso circa 130 Km del fiume Tsiribihina, pernottando per due notti in tenda. Ripreso il fuoristrada abbiamo visitato il parco Tsighy de Bemaraha per poi puntare verso sud andando a toccare Morondava, Belo sur Mar, Andavadoaka, Ambatolivo (mare paradisiaco e poco turismo, visto anche il periodo). In buona parte il percorso avviene su una pista dissestata, che per lunghi tratti attraversa la foresta spinosa e per altri lambisce il mare.
La tappa successiva è stata Tulear dove abbiamo visitato la scuola pubblica supportata da Aid4Mada e i pozzi che Aid4Mada ha costruito garantendo a quei villaggi l’ acqua potabile.
Il ritorno è stato percorrendo la RN7 per toccare i parchi dell’Isalo, la riserva di Anja, il parco Ranomafana e l’artigianato di Ambalavao, Ambositra, Antisirabe, Ambatolampy. Anche gli altopiani centrali, trasformati in giardini dai contadini dell’etnia Besileo, con la loro terra rossa di varie tonalità sono stati bellissimi da attraversare.
4 Dicembre 2019
Abbiamo affidato l organizzazione del nostro viaggio in Madagascar a Namatours che con grande competenza ci ha proposto un tour veramente eccezionale per chi non desidera una vacanza monotona e... read more scontata ma un grande viaggio a stretto contatto con la popolazione locale alla scoperta del vero Madagascar!
Siamo atterrati a Tana, la capitale della Grande Terra e con il top driver Titi abbiamo iniziato la discesa verso sud percorrendo la mitica RN7 visitando il parco nazionale di Ranomafana, la riserva naturale di Anja, attraversando i canyon dell Isalo per infine approdare al sud fra baobab e giganti tartarughe a Tuelar! Durante il percorso abbiamo avuto altresì modo di visitare vari artigiani locali che lavoravano, il legno, la seta, la carta e forgiavano pentole e coperchi!
A Tulear abbiamo avuto il grande piacere di conoscere Auguste una persona veramente speciale e a modo che ci ha accompagnati durante la visita della Scuola Pubblica di Tonanbao Morafeno, dell orfanotrofio la Casa del Miele e a visionare alcuni pozzi, il tutto realizzato grazie al sostegno e al contributo di Aid4Mada.
L ultima nostra tappa ci ha portati ad Anakao il villaggio dei pescatori Vezo dove ci siamo rilassati con gite in piroga in un mare cristallino e tramonti da sogno!
Aspettando il giorno del nostro rientro, il driver Haja ci ha accompagnati nelle innumerevoli vie di Tana mostrandoci scorci panoramici e storici di questa grande città!
Non perdete l occasione e contattate senza alcun dubbio Massimo il quale con competenza e affidabilità saprà realizzare il vostro magnifico viaggio!
Misaotra a tutti voi per questa fantastica esperienza che porteremo sempre nel cuore.
Veloma! Myriam Giorgio Riccardo
29 Agosto 2022
Dopo una breve ricerca nel web ci siamo affidati a Massimo e Davide per l'organizzazione di un viaggio in Madagascar..... e abbiamo fatto centro!!!
Massimo ha pazientemente raccolto le nostre... read more richieste, consigliando alcune variazioni suggerite dalla sua esperienza, e ha tradotto il tutto in un programma interessantissimo, limitato solamente dai pochi giorni a nostra disposizione.
Durante il viaggio abbiamo avuto un supporto molto valido e abbiamo avuto a disposizione guide e driver molto competenti e disponibili. Un ringraziamento particolare va a Jukno, la nostra guida all'interno del parco Marojeji.
Consigliamo a tutti di rivolgersi a Namatours per organizzare un viaggio alla scoperta del vero Madagascar, paese dove esistono poche comodità ma che sa dare forti emozioni.
Grazie ancora a Massimo e Davide.
11 Novembre 2019