OGNI VIAGGIO È UNA STORIA DA RACCONTARE
VIENI A SCOPRIRE L'ALTRO MADAGASCAR
Viaggi Solidali in Madagascar
Parti con noi per un Viaggio unico e indimenticabile.
Un Viaggio che cambierà tante vite.
Inclusa la Tua.
Viaggia in Madagascar in modo responsabile
Noi di Namatours, tour operator specializzato in viaggi solidali e di volontariato in Madagascar, vogliamo offrirti un viaggio che permetterà di cambiare tante vite. A iniziare dalla tua.
I nostri viaggi solidali hanno l’obiettivo di farti conoscere questa straordinaria isola africana, che ha tantissimo da offrire, in modo un po’ meno convenzionale e più coinvolgente. Dalla fauna unica ai paesaggi mozzafiato, fino alle tradizioni locali, il Madagascar è un mondo a parte e tutto da scoprire.
Vorresti partire per un viaggio che ti permetterà di esplorare una terra meravigliosa, di entrare in contatto dal vivo con la popolazione locale e al tempo stesso di partecipare a un cambiamento positivo dal punto di vista umano, ambientale e sociale?
I viaggi di Namatours sono la risposta ai tuoi desideri.
Viaggi solidali: aiutare viaggiando si può
È possibile esplorare un luogo sconosciuto e, contemporaneamente, aiutare i suoi abitanti a migliorare le proprie condizioni di vita?
Sì, grazie al turismo sostenibile si può. Quando si parte per un viaggio solidale si ha la possibilità di sperimentare un nuovo modo di viaggiare, che prevede un approccio più consapevole e responsabile del viaggio stesso e un maggior contatto con la comunità locale. Lo scopo del viaggio viene amplificato: il viaggio solidale serve non solo a esplorare e conoscere ma anche a condividere e, soprattutto, aiutare. Il turismo sostenibile viene sviluppato in modo responsabile. Nel concreto, viaggiando con Namatours si porta un beneficio concreto, sia in termini economici che sociali, alle popolazioni che si incontreranno. Non solo, vi diciamo di più: un viaggio solidale Namatours è anche un viaggio Carbon Neutral, ossia un viaggio in cui le emissioni di co2 generate (ad esempio dagli spostamenti) sono state compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati.
Con Namatours puoi ad esempio partire per un viaggio di nozze speciale, puoi immergerti in un tour alla scoperta del selvaggio Ovest, puoi scoprire luoghi sconosciuti e natura primordiale nel bellissimo Nord.
Il Madagascar, meravigliosa isola dell’Oceano Indiano, attualmente è classificato come il Paese più povero al mondo: da anni la sua popolazione si trova in difficoltà a causa di una prolungata siccità e carestia. I nostri itinerari di viaggio in Madagascar ti danno la possibilità di conoscere questo luogo con la sua gente e di incontrare le associazioni locali che, da anni, sostengono il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità malgasce, grazie a concreti progetti di volontariato.
Noi di Namatours ci rivolgiamo a viaggiatori veri con proposte di viaggio uniche, diverse da quelle a cui il turismo di massa è abituato. Viaggiamo in quest’isola scegliendo modalità di trasporto e strutture ricettive sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Ciascun viaggio Namatours ti permetterà di dare un sostegno economico tangibile alla popolazione del Madagascar: una quota solidale inclusa nel costo del tuo tour sarà da noi versata ad Aid4Mada ONLUS, per coprire 3 mesi di sostegno scolastico, alimentare e sanitario ad un bambino della scuola di Tulear gestita dall’associazione.
Dona la speranza di un futuro migliore agli abitanti del Madagascar semplicemente… viaggiando!
Scegli il viaggio in Madagascar più adatto a te.
I Viaggi in Madagascar che hai sempre sognato
I nostri viaggi in Madagascar sono avventurosi e permettono di scoprire gli aspetti più autentici di questo luogo e del popolo malgascio, della sua cultura e delle tradizioni locali. Prenditi il tempo per leggere i dettagli dei tour proposti da Namatours e scegli il viaggio solidale che si adatta meglio a te!
Viaggiando con Namatours avrai la possibilità unica di immergerti nel vero Madagascar e di vivere un’esperienza indimenticabile: ogni viaggio solidale di Namatours è un itinerario verso la conoscenza e verso la solidarietà, che porterà beneficio a tutti.
Parti per un viaggio che ti cambierà la vita! Noi di Namatours vogliamo che ogni viaggio in Madagascar possa migliorare la vita a più di una persona: quella di chi sceglie di viaggiare con noi, che potrà vedere il mondo con occhi diversi, e quella di coloro che vivono nelle aree meno fortunate del Madagascar.
I viaggi in Madagascar Namatours promuovono un turismo responsabile e un modo di viaggiare solidale e sostenibile. Siamo fortemente convinti che uno dei modi migliori per permettere al Madagascar di uscire dalla crisi e di prosperare sia garantire che esso rimanga un’isola incontaminata dai paesaggi meravigliosi, tanto bramata quale destinazione per viaggi da sogno.
Visitando il Madagascar con Namatours, potrai contribuire nel tuo piccolo a preservare il prezioso ecosistema che caratterizza l’isola, tutelando il paesaggio con le sue foreste e la sua biodiversità affinché continui a essere un paradiso per la fauna selvatica. Inoltre, potrai partecipare ad un viaggio a basso impatto ambientale e, allo stesso tempo, portare occasione di guadagno alla popolazione malgascia e aiutarla a creare un profitto sostenibile da sviluppare nel tempo.
Scegliere viaggi solidali in Madagascar significa vivere un’avventura indimenticabile.
Viaggiare con Namatours ti renderà partecipe di un cambiamento positivo in questo Paese e di un grande passo in avanti nella lotta alle disuguaglianze nel mondo.
Con una promessa: tornare a casa con il Madagascar nel cuore, per sempre.
Il nostro viaggio in Madagascar era nato con l'unico scopo di inaugurare il pozzo in memoria di nostro figlio e di fare volontariato. Su consiglio di Massimo, la prima settimana... read more abbiamo fatto un tour che partiva da Antananarivo con destinazione finale Tulear. Appena si lascia l'aereoporto ti scontri subito con la realtà del luogo, cioè la povertà della gente, soprattutto bambini, tanti tanti bambini, affamati.
Inaccettabile ed assurdo nel 2020.
Massimo mi aveva avvertita:"Aspetta di arrivare a Tulear...". Anche qui aveva ragione.
Il tour è stato molto bello ed interessante. Il paesaggio che cambia, la terra rossa, la vita vera, quella nuda e cruda. Bambini che si tuffano nelle risaie come se fossero in piscina...e ridono, ridono sempre, nonostante tutto.
Arrivati a Tulear abbiamo visitato la scuola, la mensa con relativa cucina, tutto il comprensorio con illustrazione dei nuovi progetti che metteranno in atto, un pò alla volta, conosciuto i bambini e poi con Auguste e Fardalina, due persone deliziose, siamo andati a far visita a delle famiglie nei villaggi in periferia. Consiglio a tutti questo tipo di visita, così si comprende fino in fondo,
quanto siamo fortunati ad essere nati in questa parte del pianeta.
Tutto questo organizzato perfettamente da Namatours.
Sono solo 8 giorni che siamo a casa ma già soffriamo di nostalgia e vorremmo essere lì ad aiutare, per quel che possiamo, nel nostro piccolo.
Consigliatissimo a tutti un viaggio in Madagascar, un'esperienza vera, profonda, che tocca il cuore e l'anima.
Grazie Massimo e Davide.
Alla prossima! Veluma! Elisabetta e Patrizio
25 Gennaio 2020
Desideravamo che il nostro viaggio di nozze fosse improntato sul volontariato, alla scoperta di un paese molto spesso dimenticato. Affidarci a Namatours è stata sicuramente un'ottima scelta: Davide, Nicole e... read more Massimo ci hanno accompagnato in ogni aspetto della programmazione e sono riusciti ad accontentare le nostre richieste, confrontandosi con le guide del posto per garantirci l'esperienza migliore possibile e nella più completa sicurezza.
Dividere il viaggio in 3 parti (volontariato, relax al mare, visita dei parchi) è stato faticoso ma davvero pieno di gratificazioni. Non abbiamo avuto imprevisti, probabilmente anche grazie alle ottime guide e autisti (tutti che parlavano la lingua italiana).
Una menzione speciale va all'associazione Aid4Mada che sta seguendo molti progetti a Toliara e che, grazie anche all'impegno dei tanti volontari, riesce a garantire acqua pulita, educazione scolastica e igienico sanitaria in questi luoghi, dove sembravano davvero un sogno lontano. Questo viaggio, il primo da sposati, ci ha cambiato la vita e lo consigliamo a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, farsi travolgere da un vortice di emozioni e vivere il vero Madagascar!
2 Luglio 2019
Viaggiare con Namatours è come organizzare un viaggio con degli amici, due amici di nome Davide e Massimo. Infatti con loro non è il solito viaggio in Madagascar, è un’esperienza... read more profonda che ti mette a contatto con la vera essenza di questa terra bellissima. I viaggi solidali permettono di far lavorare persone del Madagascar e permettono a te di conoscere la cultura e le tradizioni che lo caratterizzano.
Detto questo, noi abbiamo scelto di intraprendere il tour del sud lungo la RN7. Con piccola svolta iniziale verso la riserva di Andasibe. Gli hotels scelti e le guide dei parchi sono stati quasi tutti perfetti. L’unico hotel poco in linea con tutto il resto sarà sostituito da Namatours nei futuri itinerari programmati con un altro più adatto ad accogliere i turisti. Questo dimostra quanto ci tengano.
Una menzione speciale va al driver che ci è stato assegnato. Titi. Se il tour è stato perfetto lo dobbiamo moltissimo a lui. Parla italiano molto bene, e questo ti permette di poter interagire con lui, scherzare e capire tutto quello che sa raccontarti sulla sua terra. La sua competenza nel guidare e nel saper indirizzarti in luoghi sempre giusti sono stati essenziali! Una volta finiti i 7 gg con lui abbiamo rimpianto di non aver continuato il tour e di aver scelto invece come destinazione Ambatomilo per stare altri 7 gg là.
Apro una piccola parentesi su Ambatomilo, in particolare modo sull’hotel in cui abbiamo alloggiato (scelto da noi, ignorando le preziosissime direttive di Namatours che consigliavano Anakao e il peter pan), sto parlando dello Shangri la Lodge. Consiglio a tutti di ignorare le recensioni bellissime che questo hotel ha collezionato fino ad ora. La gestione è cambiata. I due gestori (che abbiamo scoperto dopo essere temporanei) erano assolutamente inadatti a tenere un hotel e a interfacciarsi con il cliente. Sconsigliatissimo. Se proprio volete andare ad Ambatomilo, andate da Rosanna (Mamirano lodge) in un giorno ci ha fatto scoprire quanto calore e quanta passione, mancanti nell’altra struttura, metta nel suo piccolo hotel.
Concludo dicendo che il Madagascar vero quello nudo e crudo, quello che ti fa venire il mal d’Africa appena scendi dall’aereo e ti rituffi nella civiltà moderna, quel Madagascar, con Namatours potete scoprirlo e conoscerlo!
Ps. Organizzano anche per il Nord, ma confido che non vi facciano rinchiudere a Nosy Be (l’isola turistica italiana ) ma che vi facciano scoprire molto di più!
Alla prossima Madagascar, alla prossima ragazzi! Veluma!
Martina e Marco
8 Settembre 2019