- A partire da
€ 1.630
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
- 15 giorni
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio
Scopri l’anima del Madagascar attraverso un’esperienza indimenticabile. Esplora i suoi lati più autentici, selvaggi e unici, come un viaggiatore alla ricerca della vera essenza del posto.
Vivi un’avventura mozzafiato, tra la discesa di fiumi in piroga, le escursioni tra le rocce degli Tsingy, i tramonti lungo il Viale dei Baobab, le spiagge bianche, la Grande Barriera Corallina e le acque tropicali della costa Ovest.
Soprattutto, avrai l’opportunità unica di incontrare due associazioni che stanno cambiando la vita delle comunità più povere del Madagascar. Seguite il sole e scoprite l’essenza di questa meravigliosa isola!
Sono inclusi
Sono esclusi
Estensioni possibili
In collaborazione con
Sono inclusi
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Accompagnatore parlante in italiano
- Tutti i trasferimenti in chiatta e tutti i pedaggi lungo il percorso
- Noleggio piroga per discesa fiume
- Noleggio tende
- Transfert da e per aeroporti
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione tranne durante i giorni di navigazione dove il trattamento sarà di pensione completa
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
Sono esclusi
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata ed assicurazioni di viaggio
- Volo Nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Attività ed escursioni ad Andavadoaka
- Le mance e le spese personali
- Pranzi tranne durante i giorni di navigazione
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”
Estensioni possibili
In collaborazione con
Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
Amici di Ampasilava è una Associazione Italiana impegnata nell’assistenza sanitaria in una località nel sud ovest del Madagascar dove gestisce l’ospedale Vezo di Andavadoaka, inaugurato il 20 Ottobre 2008.
DURATA
Il viaggio comprende 15 giorni.
ESTENSIONI
TIPOLOGIA
Scoperta del vero Madagascar.
BAMBINI
Tour NON adatto a Bambini piccoli.
DIFFICOLTÀ
I grandi tsingy richiedono una discreta forma fisica. Tour non adatto a chi sopporta male la pista.
QUANDO
Preferibilmente da Maggio a Dicembre.
Il tuo viaggio avventura in Madagascar inizia a Ovest del Sole, da Antananarivo: capitale del Madagascar, brulicante di vita. Non preoccuparti se in principio ti sembrerà caotico: saremo all’aeroporto di IVATO per accoglierti e condurti all’hotel, che invece è totalmente immerso in un rilassante parco verde nella città.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o similare
Inizieremo la nostra giornata presto lungo la RN7, facendo tappa a importanti luoghi come Ambatolampy e Antsirabe. Durante il viaggio avrete l’opportunità di scoprire i talenti degli artigiani locali, visitando alcuni dei loro laboratori.
Attraverseremo poi gli altopiani del centro del Madagascar, immergendoci nella bellezza delle risaie della zona. La tappa successiva sarà la città di Miandrivazo, dove potrete ammirare le acque placide del fiume Tsiribihina. Qui, lasceremo l’auto e ci affideremo a un nuovo mezzo di trasporto per continuare la nostra esplorazione. Preparati a un’avventura indimenticabile!
Sistemazione presso: Princesse Tsiribihina o similare
A Miandrivazo, saliremo a bordo di una piroga a remi per cominciare la discesa del fiume Tsiribihina. Durante la navigazione, avremo l’opportunità unica di osservare da vicino la fauna locale, tra cui uccelli, tartarughe d’acqua, lemuri e coccodrilli. Anche se i coccodrilli non saranno osservati da troppo vicino, sarà comunque un’esperienza emozionante e affascinante.
La navigazione ci permetterà anche di ottenere una prospettiva privilegiata sulla vita dei villaggi lungo il fiume, offrendoci un’opportunità unica di conoscere la cultura e la tradizione locale.
Pernottamento in Campo Tendato
Dopo una notte trascorsa in tenda sulle rive del fiume, sotto ad un tetto di stelle che non hai mai visto così bello, ripartiremo all’alba per continuare il percorso lungo il fiume Tsiribihina. Seguiremo il corso del sole, per concederci ad un certo punto un bagno rinfrescante sotto delle stupende cascate. Sarà il tramonto quando raggiungeremo un remoto villaggio di pescatori, dove trascorreremo ancora la notte all’aperto.
Pernottamento in Campo Tendato
Dopo aver navigato l’ultimo tratto del fiume, raggiungeremo Belo-sur-Tsiribihina per poi iniziare il nostro viaggio sulla terra. Percorreremo le piste sterrate dell’Ovest, attraversando i villaggi locali e godendo della vista delle scogliere calcaree e delle foreste di baobab. Arriveremo infine a Bekopaka.
Sistemazione presso: L’Olympe du Bemaraha o similare
In questa giornata ci dedicheremo all’esplorazione del meraviglioso parco degli Tsingy di Bemaraha, un’area unica al mondo che l’Unesco ha riconosciuto come “Patrimonio dell’Umanità”. Attraverseremo pinnacoli calcarei che si innalzano per centinaia di metri, cammineremo su ponti tibetani sospesi nel vuoto e avremo l’opportunità di osservare molte specie di lemuri, tra cui i bellissimi shifaka con il loro manto bianco distintivo.
Al termine di questa avventura, ritorneremo alla sistemazione presso L’Olympe du Bemaraha o una struttura simile.
Sistemazione presso: L’Olympe du Bemaraha o similare
Al mattino presto ripartiremo verso sud, lungo la pista sterrata che ci porterà a Morondava. Ci fermeremo per pranzare a Belo-sur-Tsiribihina e attraverseremo il fiume su una zattera. Nel pomeriggio raggiungeremo il celebre Viale dei Baobab, dove potremo ammirare uno dei tramonti più emozionanti al mondo. Un’esperienza indimenticabile, che rimarrà nel nostro cuore e nei nostri ricordi per sempre.
Sistemazione presso: TreCicogne o similare
Dopo una bella colazione, riprenderemo il viaggio verso sud su piste sabbiose attraverso la foresta spinosa. Nel pomeriggio arriveremo a Belo-sur-Mer, un piccolo villaggio di pescatori Vezo (i cosiddetti “nomadi del mare”) situato su una laguna e circondato da dune di sabbia. Qui avremo la possibilità di vedere i “boutre”, le tipiche imbarcazioni locali utilizzate per il trasporto di merci lungo la costa occidentale del paese.
Sistemazione presso: Ecolodge de Menabelo o similare
Ci alziamo presto per una nuova avventura lungo la costa occidentale. Ci metteremo in marcia su una pista sabbiosa e accidentata, tra splendidi paesaggi costieri. Attraverseremo una fitta macchia tra baobab, ammirando una fauna e flora endemiche della regione. Lungo il percorso faremo una sosta in un villaggio di pescatori, dove potremo scoprire le tradizioni locali e conoscere dal vivo la popolazione. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo Morombè, dove ci riposeremo ripensando ai bei momenti della giornata appena trascorsa.
Sistemazione presso: Auberge Chez Laurette o similare
Continueremo il nostro viaggio verso sud fino ad arrivare ad Andavadoaka, un tranquillo e isolato villaggio di pescatori Vezo. Il mare di Andavadoaka è stato incluso nell’elenco delle riserve marine del WWF per la sua biodiversità, e qui potremo nuotare nelle acque turchesi, rilassarci sulla spiaggia candida o fare snorkeling per vedere dal vivo tutta la scintillante bellezza della Grande Barriera Corallina.
Sistemazione presso: Laguna Blu o similare
La nostra mattinata sarà dedicata alla visita dell’Hopital Vezo, un ospedale gestito dall’associazione AMICI DI AMPASILAVA ONLUS, fondato con lo scopo di fornire assistenza medica specializzata e gratuita ai malati provenienti da tutto il Madagascar. Dopo aver visitato questa struttura e incontrato i volontari, nel pomeriggio avremo la possibilità di tornare sulla spiaggia e godere dell’atmosfera tranquilla e rilassata di questo luogo appartato dal mondo.
Sistemazione presso: Laguna Blu o similare
Il dodicesimo giorno inizierà presto con la partenza verso sud, attraversando una pista sabbiosa di eccezionale bellezza fino a raggiungere Ambatomilo, un pittoresco villaggio di pescatori situato in una baia incantevole, dove potremo pranzare immersi in un suggestivo panorama. Successivamente, ripartiremo lungo l’ultimo tratto di costa, attraversando i villaggi di Mangily e Ifaty per giungere infine a Tulear.
Sistemazione presso: Eden Palm o similare
Tulear, di solito, è considerata solo una breve tappa di passaggio verso le località balneari del Sud. Ma per noi, oggi rappresenterà una delle esperienze più significative del nostro viaggio. Dedicheremo infatti l’intera giornata alla visita della scuola EPP di Tanambao Morafeno e dei villaggi circostanti, dove l’associazione Aid4Mada ONLUS ha realizzato una serie di pozzi finalizzati a portare l’acqua potabile alle comunità più povere. Preparati a vivere un’esperienza intensa ed emozionante!
Sistemazione presso: Eden Palm o similare
Dopo aver trascorso giorni avventurosi nella natura selvaggia del Madagascar, è tempo di tornare alla civiltà della capitale Antananarivo. Al mattino presto, saliremo su un volo interno per raggiungere la città, dove ci aspetta un pranzo delizioso. Nel pomeriggio, visiteremo il famoso Lemurs Park, una riserva naturale che ospita una varietà di specie di lemuri, in un ambiente ricreato con attenzione per farli sentire come a casa. Potremo ammirare da vicino queste affascinanti creature mentre ci immergiamo nella natura rigogliosa e colorata del parco.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o similare
L’ultima tappa del nostro viaggio solidale a Ovest del Sole sarà proprio la capitale, che visiteremo tutto il giorno per immergerci ancora un po’ nel vero Madagascar, prima di salutarlo. A questo punto l’Isola Rossa ci sarà già entrata nell’anima! Al termine della visita, ci sposteremo in aeroporto per gli ultimi saluti. Dal finestrino dell’aereo, sorvolando con sguardi malinconici gli ultimi lembi del Madagascar, saluteremo con “Veloma”. Arrivederci.
Desideravamo che il nostro viaggio di nozze fosse improntato sul volontariato, alla scoperta di un paese molto spesso dimenticato. Affidarci a Namatours è stata sicuramente un'ottima scelta: Davide, Nicole e... read more Massimo ci hanno accompagnato in ogni aspetto della programmazione e sono riusciti ad accontentare le nostre richieste, confrontandosi con le guide del posto per garantirci l'esperienza migliore possibile e nella più completa sicurezza.
Dividere il viaggio in 3 parti (volontariato, relax al mare, visita dei parchi) è stato faticoso ma davvero pieno di gratificazioni. Non abbiamo avuto imprevisti, probabilmente anche grazie alle ottime guide e autisti (tutti che parlavano la lingua italiana).
Una menzione speciale va all'associazione Aid4Mada che sta seguendo molti progetti a Toliara e che, grazie anche all'impegno dei tanti volontari, riesce a garantire acqua pulita, educazione scolastica e igienico sanitaria in questi luoghi, dove sembravano davvero un sogno lontano. Questo viaggio, il primo da sposati, ci ha cambiato la vita e lo consigliamo a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, farsi travolgere da un vortice di emozioni e vivere il vero Madagascar!
2 Luglio 2019
Auto met chauffeur - Wij boekten onze rit van Toliare naar Morondava bij Bertrand.
Hij spreekt Frans en Engels en een heel aardig stukje Nederlands.
Geweldige chauffeur met een goede betrouwbare 4x4 drive.
Erg... read more gezellige lieve betrouwbare man.
11 Ottobre 2018
Grazie a NamaTours abbiamo fatto un viaggio spettacolare sulla costa ovest del Madagascar, partendo dalla fredda capitale Tana, passando dalla discesa del fiume in piroga, dagli Tsingy e altri paesaggi... read more fuori dal mondo, per arrivare al capolinea del nostro viaggio a Tulear. Il Madagascar si è rivelato un paese meraviglioso ma anche molto complesso sotto tanti aspetti organizzativi, motivo per cui anche se normalmente viaggiamo da soli, siamo stati felicissimi di esserci affidati a NamaTours questa volta. Grazie alla loro organizzazione affidabile e precisa, non abbiamo mai avuto imprevisti (molto comuni dai discorsi che abbiamo sentito da altri turisti) e ci siamo sempre sentiti sicuri, anche grazie al contatto diretto e costante con Massimo. Consigliamo vivamente di affidarsi a NamaTours per organizzare il proprio viaggio sia in totale libertà (abbiamo modulato il programma in base ai nostri desideri) ma anche il totale sicurezza. Grazie mille per questo magnifico viaggio!
26 Luglio 2022
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ti è piaciuto? Condividi!