- A partire da
€ 1.300
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
- 10 giorni
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio

Tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento diversi Pirati dei Caraibi stabilirono nel Nord-Est del Madagascar le loro basi, da cui lanciavano scorrerie e assalti ai galeoni in rotta tra Europa e le Indie Orientali.
Una leggenda narra che alcuni di questi pirati fondarono in queste zone una colonia utopica, fondata sull’anarchia e su principi di uguaglianza che pare abbiano ispirato i movimenti illuministi.
Questa colonia è nota con il nome evocativo di Libertalia e con questo viaggio andremo alla ricerca di quanto c’è di vero nella leggenda.
Ci muoveremo tra la foresta lussureggiante dell’Est del Madagascar e le coste selvagge dell’Oceano Indiano, fino a giungere all’incontaminata Isola di Sainte Marie, l’antica roccaforte dei pirati.
Un viaggio indimenticabile, in cui pianteremo alberi, avvisteremo specie rarissime di lemuri, tartarughe e balene, navigheremo sulle acque un tempo solcate da leggendari pirati.
Un viaggio tra leggenda e realtà.
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- Compensazione emissioni CO2 del viaggio*
- Assicurazione Responsabilità Civile
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata ed assicurazioni di viaggio
- Volo nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo
- Le mance e le spese personali
- Pranzi
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”

CétaMada e un’associazione senza scopo di lucro per la conservazione dei mammiferi marini e del loro habitat in Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 10 giorni.
ESTENSIONI
TIPOLOGIA
Scoperta del vero Madagascar.
BAMBINI
Tour adatto a Bambini.
DIFFICOLTÀ
Medio-bassa.
QUANDO
Preferibilmente da Maggio a Dicembre.
Qui inizia il Tuo Viaggio, da Antananarivo, la caotica capitale del Madagascar. Il primo impatto sarà brusco, ma non ti preoccupare, al tuo arrivo all’aeroporto di IVATO ti accoglieremo e ti porteremo all’hotel, immerso in un rilassante parco nel cuore della città.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o similare
Partiremo di buonora lungo la RN2 verso la costa est. La nostra prima tappa sarà il Parco di Mitsinjo, dove faremo un’escursione nella foresta e potremo anche piantare un albero. Nel pomeriggio ci aspetterà una pagaiata in canoa nella Riserva Vakona, che ospita tantissimi lemuri. Quindi ripartiremo in direzione Andasibe.
Sistemazione presso: Mantadia Lodge
Questa giornata sarà interamente dedicata alla visita della riserva speciale di Analamazaotra, all’interno del Parco di Andasibe. L’attrazione principale saranno gli Indri Indri, i lemuri più grossi e rari, che si possono trovare in libertà solo in questa parte del Madagascar.
Sistemazione presso: Mantadia lodge
Dopo la prima colazione, partiremo per Manambato, lungo la strada Nazionale costeggiata dalla foresta tropicale umida dell’Est, e da una moltitudine di alberi di frutta attraversando i villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arriveremo a Manambato e ci imbarcheremo su una piroga a motore per il trasferimento all’hotel, attraverso i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe, nel canale di Pangalanes.
Sistemazione presso: Hotel Palmarium
Dopo colazione visiteremo la riserva privata del Palmarium, adiacente all’hotel, dove ci immergereremo nella fitta foresta per avvistare sette tipi di lemuri, camaleonti e tartarughe.
Nel pomeriggio ci sposteremo a Mahambo, un piccolo villaggio costiero che secoli fa fu la capitale del regno dell’etnia Betsimaraha, fondato dall’unione tra le popolazioni locali e i pirati.
Sistemazione presso: Hotel La Pirogue.
In mattinata ci imbarcheremo da Mahambo verso l’isola di Sainte Marie, solcando come moderni pirati le acque cristalline dell’Oceano Indiano. Lungo la traversata, se saremo fortunati, potremo avvistare sui fondali i relitti di antichi galeoni spagnoli. E una volta sbarcati sull’isola ci troveremo circondati da una natura rigogliosa, una pace surreale e gli echi dei fasti dei pirati del Settecento.
Sistemazione presso: Princesse Bora Lodge.
Questa sarà una giornata senza tempo a Cocobay, una proprietà di Princesse Bora Lodge and Spa, nel nord di Sainte-Marie.
In questa baia che sembra uscita da un sogno, le rocce di granito nero riposano dolcemente in acque cristalline, circondate da migliaia di alberi di cocco. Questa combinazione conferisce al luogo un’atmosfera mozzafiato, che lascerà un ricordo indelebile nei nostri cuori.
(escursione organizzata dal lodge)
Questa sarà un’emozionante giornata dedicata ad avvistare le megattere. Le balene migrano durante l’inverno dall’Antartide verso acque più calde per la riproduzione e per il parto, che avviene proprio nel canale di Sainte-Marie tra luglio e settembre. Ad accompagnarci nell’uscita in barca ci saranno i volontari di CétaMada, una ONG specializzata nella salvaguardia dei cetacei.
(escursione organizzata dal lodge)
In mattinata prenderemo il volo interno per rientrare ad Antananarivo. Arrivati in capitale, dedicheremo il pomeriggio a visitare il Lemurs Park, una riserva dove potremo vedere tantissimi lemuri salvati da situazioni di pericolo.
Sistemazione presso Au Bois Vert
L’ultima giornata del nostro viaggio la dedicheremo a visitare la capitale e ad assimilare ancora un po’ dell’essenza del Madagascar, che a questo punto ci sarà già entrata fino nel profondo dell’anima. Quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e dal finestrino dell’aereo, guardando malinconici gli ultimi lembi dell’isola rossa, diremo “Veloma”. Arrivederci
Grazie a NamaTours abbiamo fatto un viaggio spettacolare sulla costa ovest del Madagascar, partendo dalla fredda capitale Tana, passando dalla discesa del fiume in piroga, dagli Tsingy e altri paesaggi... read more fuori dal mondo, per arrivare al capolinea del nostro viaggio a Tulear. Il Madagascar si è rivelato un paese meraviglioso ma anche molto complesso sotto tanti aspetti organizzativi, motivo per cui anche se normalmente viaggiamo da soli, siamo stati felicissimi di esserci affidati a NamaTours questa volta. Grazie alla loro organizzazione affidabile e precisa, non abbiamo mai avuto imprevisti (molto comuni dai discorsi che abbiamo sentito da altri turisti) e ci siamo sempre sentiti sicuri, anche grazie al contatto diretto e costante con Massimo. Consigliamo vivamente di affidarsi a NamaTours per organizzare il proprio viaggio sia in totale libertà (abbiamo modulato il programma in base ai nostri desideri) ma anche il totale sicurezza. Grazie mille per questo magnifico viaggio!

26 Luglio 2022
In Namatours abbiamo trovato quello che cercavamo: un piccolo tour operator, orientato alla solidarietà, radicato nel paese che si va a visitare.
Abbiamo avuto due accompagnatori: Titi, la guida... read more che parla bene italiano, e Mami l’autista, molto bravi, competenti e simpatici. Abbiamo percorso un anello circolare che da Tana si è sviluppato verso ovest e poi verso sud. A Miandrivazo abbiamo preso una piroga con la quale abbiamo percorso circa 130 Km del fiume Tsiribihina, pernottando per due notti in tenda. Ripreso il fuoristrada abbiamo visitato il parco Tsighy de Bemaraha per poi puntare verso sud andando a toccare Morondava, Belo sur Mar, Andavadoaka, Ambatolivo (mare paradisiaco e poco turismo, visto anche il periodo). In buona parte il percorso avviene su una pista dissestata, che per lunghi tratti attraversa la foresta spinosa e per altri lambisce il mare.
La tappa successiva è stata Tulear dove abbiamo visitato la scuola pubblica supportata da Aid4Mada e i pozzi che Aid4Mada ha costruito garantendo a quei villaggi l’ acqua potabile.
Il ritorno è stato percorrendo la RN7 per toccare i parchi dell’Isalo, la riserva di Anja, il parco Ranomafana e l’artigianato di Ambalavao, Ambositra, Antisirabe, Ambatolampy. Anche gli altopiani centrali, trasformati in giardini dai contadini dell’etnia Besileo, con la loro terra rossa di varie tonalità sono stati bellissimi da attraversare.

4 Dicembre 2019
Senza nulla togliere alla bellissima Nosy Be, possiamo dire che il nostro viaggio in Madagascar è stato diverso. Grazie a Namatours abbiamo potuto conoscere uno dei Paesi più poveri al... read more mondo ma ricchissimo dal punto di vista naturalistico, venendo a contatto con le persone e con le loro usanze e tradizioni.
Abbiamo optato per un tour degli altipiani centrali e dei parchi, una tappa nella costa est (purtroppo il treno che dovevamo prendere si è rotto poco prima della nostra partenza, quindi abbiamo percorso la distanza in auto), e poi ci siamo diretti verso sud fino a Tulear, dove siamo stati accolti dai ragazzi della onlus Aid4Mada.
Infine abbiamo passato qualche giorno di mare ad Anakao, dove abbiamo fatto una delle esperienze più emozionanti di sempre, abbiamo visto le balene!
Durante tutto il tour siamo stati accompagnati da un driver locale, Haja, che parlava un ottimo italiano e che è stato sempre disponibile, attendo e prudente.
Anche tutte le guide nei parchi sono sempre state ottime e abbiamo potuto ammirare la bellezza della natura malgascia nel migliore dei modi.
I giorni più belli del viaggio sono stati sicuramente quelli che abbiamo passato a Tulear. Abbiamo visitato la scuola gestita da Aid4Mada, dove studiano circa 800 bambini e ragazzi, molto dei quali adottati a distanza. Infine abbiamo avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione di alcuni dei pozzi che Aid4Mada sta costruendo nei dintorni di Tulear per garantire a tutti acqua potabile gratis.
Credo che questo sia stato il vero valore aggiunto del nostro viaggio!
Consiglierei Namatour e i loro viaggi solidali a chi vuole conoscere il vero Madagascar e a chi vuole mettersi alla prova con un viaggio che può regalare emozioni fortissime!

7 Settembre 2019
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.

Ti è piaciuto? Condividi!