- A partire da
€ 1.660
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
- 15 giorni
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio

Questo non è un semplice tour, ma un’avventura che ti porta alla scoperta dell’altro Madagascar. Un viaggio per conoscere la gente che vive nell’altopiano, coltivando riso e creando meravigliosi oggetti d’artigianato.
Incontrerai il popolo della foresta di Ranomafana, gli allevatori di zebù di Ambalavao, i lemuri della riserva di Anja, i canyon dell’Isalo, i baobab lungo la strada del sud, la città povera di Tulear e… l’associazione che sta cambiando la vita dei bambini.
Inoltre, scoprirai la storia dei nomadi del mare sulla costa sud e del villaggio di pescatori di Anakao, alla Fine del Terra. Questa è anche la tua storia: tutto ciò che devi fare è partire per scoprirla.
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Transfert da e per porto
- Transfert motoscafo veloce
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Escursione a Nosy Ve e Nosy Satrana ad Anakao
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata ed assicurazioni di viaggio
- Volo Nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Attività ed escursioni ad Anakao opzionali
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo
- Le mance e le spese personali
- Pranzi
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”

Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 15 giorni.
ESTENSIONI
TIPOLOGIA
Parchi naturali e barriera corallina.
BAMBINI
Tour ideale per Bambini.
DIFFICOLTÀ
Adatto a tutti.
QUANDO
Preferibilmente da Marzo a Dicembre.
Comincia ora il tuo viaggio all’avventura verso la Fine della Terra a partire da Antananarivo, la vivace capitale del Madagascar. Potrebbe essere un impatto scioccante, ma non ti preoccupare: ti accoglieremo all’aeroporto di IVATO e ti porteremo in un hotel tranquillo, immerso in un verde parco nel cuore della città.
La giornata inizierà presto, lungo la rotta della RN7. Faremo una sosta a Ambatolampy per scoprire la maestria degli artigiani locali. Il nostro viaggio continuerà attraverso gli altopiani del centro del Madagascar, passando tra le risaie tipiche della regione. Durante il tragitto ci fermeremo per ammirare due spettacolari laghi di origine vulcanica. Nel pomeriggio arriveremo ad Antsirabe, dove avremo la possibilità di esplorare i laboratori artigianali della città.
Sistemazione presso: Couleur Café o similare
Partiremo di mattina alla scoperta del patrimonio artistico del Madagascar con una visita ad Ambositra, dove incontreremo i talentuosi scultori del legno. Successivamente, ci dirigeremo verso il Parco Nazionale di Ranomafana: un ambiente forestale incontaminato ricco di flora e fauna. Durante la sera, esploreremo la foresta alla ricerca di rari animali notturni, come i lemuri topo, rane e camaleonti. Questa sarà un’avventura emozionante alla scoperta della natura incontaminata del Madagascar.
Nella mattinata odierna, avremo l’opportunità di vivere un’esperienza avventurosa nel Parco di Ranomafana, circondati dalla bellezza naturale e dalla fauna selvatica, tra cui i lemuri e i camaleonti.
Dopo alcune ore di cammino, ci dirigeremo verso la città di Ambalavao, situata nella regione abitata dall’etnia Betsileo, conosciuti come “i molti invincibili”.
Una volta arrivati in città, visiteremo le fabbriche della seta e della carta per conoscere le tecniche tradizionali di produzione. Infine, ci accomoderemo presso il Betsileo Country Lodge o una struttura simile, per rilassarci dopo una giornata intensa.
Sistemazione presso: Betsileo Country Lodge o similare
Ci alzeremo presto per una visita alla riserva naturale di Anja. Una passeggiata tra la foresta ci permetterà di avvistare molti lemuri Catta e camaleonti.
Dopo il pranzo, attraverseremo i paesaggi mozzafiato che ci porteranno a Ranohira, nel deserto roccioso del sud Madagascar.Lì giungeremo al calar del sole, il momento ideale per godere della magica atmosfera del cielo africano al tramonto, nella Finestra dell’Isalo.
Soggiorneremo al Satrana Lodge o in una struttura simile.
Dopo la colazione, partiremo per un’escursione nel Parco Nazionale dell’Isalo, uno dei parchi più belli del Madagascar. Decideremo insieme alla guida la difficoltà del sentiero che ci porterà tra canyon, grotte, cascate e splendide piscine naturali, dove per chi vuole si potrà anche fare il bagno. Rientreremo in hotel alla sera.
Soggiorneremo al Satrana Lodge o in una struttura simile.
Ci muoveremo lungo l’ultimo tratto della RN7, attraversando la savana disseminata di imponenti baobab e foreste spinose. Nel primo pomeriggio poi arriveremo a Tulear, dove visiteremo una riserva di baobab e il villaggio delle tartarughe.
Soggiorneremo all’Eden Palm o in una struttura simile.
La scuola EPP di Tanambao Morafeno, gestita dall’associazione Aid4Mada ONLUS, rappresenterà il cuore dell’esperienza di questo giorno. I bambini che frequentano questa scuola di Tulear, grazie al sostegno dell’onlus che la gestisce, ci daranno il benvenuto con grande entusiasmo: saranno ore di profonda emozione!
Soggiorneremo all’Eden Palm o in una struttura simile.
Partiremo alla volta di Sarodrano, un tranquillo villaggio di pescatori Vezo raggiungibile via terra su una pista bianca, che attraversa il Tropico del Capricorno. Eccoci arrivati all’ ultima tappa del nostro tour: qui rimarremo anche nei giorni successivi.
Soggiorneremo all’Eden Ecolodge o in una struttura simile.
Ci lasceremo conquistare dall’atmosfera rilassata del villaggio di Sarodrano, tra le onde dell’oceano e le amache cullate dal vento. Potremo uscire al largo con una piroga di pescatori per ammirare le megattere e fare snorkeling e immersioni in acqua, alla scoperta della meravigliosa barriera corallina.
Soggiorneremo all’Eden Ecolodge o in una struttura simile.
Dopo una giornata di relax sull’amaca o al sole, il nostro itinerario ci porterà alla scoperta dei luoghi più affascinanti di Sarodrano a bordo di una piroga. Ammireremo la foce del fiume Onilahy con le sue mangrovie e le colonie di fenicotteri rosa, esploreremo bellissime grotte nascoste dove potremo fare un tuffo rinfrescante, visiteremo la baia delle stelle marine.
Sistemazione presso: Eden Ecolodge o una struttura simile.
Oggi dedicheremo l’ultima giornata di mare a Sarodrano alla visita delle suggestive isole deserte di Nosy Ve e Nosy Satrana. Potremo godere di un bagno nelle acque cristalline e della vista delle mangrovie, per poi pranzare sulla spiaggia deserta, in compagnia di aironi e degli spiriti degli antenati… secondo le credenze locali.
Sistemazione presso: Eden Ecolodge o una struttura simile.
Al mattino presto lasceremo Sarodrano e ci dirigeremo lungo la strada che ci riporterà a Tulear. Qui trascorreremo una giornata emozionante visitando villaggi rurali dove l’associazione Aid4Mada Onlus ha costruito pozzi per portare l’acqua potabile alle comunità più povere. Sarà un’esperienza toccante che ci farà capire l’importanza della frase “L’acqua è vita”.
Sistemazione presso: Eden Palm o una struttura simile.
Dopo aver preso il volo interno, arriveremo ad Antananarivo. Nel pomeriggio visiteremo il Lemurs Park, una riserva naturale che ospita tantissimi lemuri, salvati da situazioni di pericolo.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o struttura simile.
L’ultimo giorno del nostro viaggio in Madagascar lo dedicheremo alla visita della capitale e all’assimilazione finale dell’essenza di questo meraviglioso paese. Quando sarà il momento di salutare, guardando dalla finestra dell’aereo gli ultimi scampoli di questa terra rossa, sarà difficile non dire, malinconici “Veloma”: arrivederci!
Non vorrei essere ripetitivaquindi non parlerò di che tipologia di viaggi organizza Namatour e tutte le cose meravigliose che fa (quelle potete leggerle nella descrizione qui in alto o nel... read more loro sito), oggi voglio scrivere di chi c’è dietro questo tour operator perché è assolutamente questo che fa la differenza! Infatti la prima più bella scoperta del nostro viaggio in Madagascar è stata conoscere Massimo, che con infinita pazienza e tanta passione ha cercato di ascoltare le nostre esigenze e di realizzare ogni nostro desiderio, coccolandoci proprio come si farebbe con degli amici. Massimo si è messo a disposizione come se non avesse null’altro da fare (e vi assicuro che di lavoro invece ne ha tanto) rispondendo ad ogni nostra richiesta in maniera celere e precisa, permettendo così che tutto andasse esattamente come lo avevamo pensato, soprattutto senza alcuna spiacevole sorpresa! E dirò di più, Massimo (e tutto il suo speciale team) ha continuato ad essere presente anche durante il nostro viaggio, ci ha seguiti passo dopo passo, condividendo con noi le intense emozioni che stavamo provando, non lasciandoci mai soli!
E Adesso, grazie a Namatour, ci troviamo coinvolti in una nuova grande famiglia, quella dei genitori adottivi, sicuramente il regalo più bello ed importante che potessero farci!
Quindi che direil Madagascar vale sicuramente la pena di essere visitato, regala una molteplicità di paesaggi, colori e odori unici nel loro genere, la sua bellezza ti travolge e ti conquista, ma proprio per questo, merita di essere visitato con gentilezza e grande rispetto, e la sensibilità con cui Namatour organizza i suoi viaggi rappresenta l’essenza di tutto questo. Non smetterò mai di essergli grata per l’esperienza incredibile che ci hanno permesso di vivere
A presto!!
Ps: un grazie va anche alla nostra guida locale che ci ha accompagnati nella prima parte del viaggio, Titi, una persona educata, simpatica e preparata, con lui a fianco si sta tranquilli!!!


11 Febbraio 2023
Il nostro viaggio in Madagascar era nato con l'unico scopo di inaugurare il pozzo in memoria di nostro figlio e di fare volontariato. Su consiglio di Massimo, la prima settimana... read more abbiamo fatto un tour che partiva da Antananarivo con destinazione finale Tulear. Appena si lascia l'aereoporto ti scontri subito con la realtà del luogo, cioè la povertà della gente, soprattutto bambini, tanti tanti bambini, affamati.
Inaccettabile ed assurdo nel 2020.
Massimo mi aveva avvertita:"Aspetta di arrivare a Tulear...". Anche qui aveva ragione.
Il tour è stato molto bello ed interessante. Il paesaggio che cambia, la terra rossa, la vita vera, quella nuda e cruda. Bambini che si tuffano nelle risaie come se fossero in piscina...e ridono, ridono sempre, nonostante tutto.
Arrivati a Tulear abbiamo visitato la scuola, la mensa con relativa cucina, tutto il comprensorio con illustrazione dei nuovi progetti che metteranno in atto, un pò alla volta, conosciuto i bambini e poi con Auguste e Fardalina, due persone deliziose, siamo andati a far visita a delle famiglie nei villaggi in periferia. Consiglio a tutti questo tipo di visita, così si comprende fino in fondo,
quanto siamo fortunati ad essere nati in questa parte del pianeta.
Tutto questo organizzato perfettamente da Namatours.
Sono solo 8 giorni che siamo a casa ma già soffriamo di nostalgia e vorremmo essere lì ad aiutare, per quel che possiamo, nel nostro piccolo.
Consigliatissimo a tutti un viaggio in Madagascar, un'esperienza vera, profonda, che tocca il cuore e l'anima.
Grazie Massimo e Davide.
Alla prossima! Veluma! Elisabetta e Patrizio

25 Gennaio 2020
Esperienza, disponibilità, professionalità e tanto altro è Namatours. Dopo due anni di attesa causa covid siamo partiti per questa meravigliosa terra. Il viaggio è durato circa un mese tour del... read more sud a seguire tour del nord per poi finire in relax sulle meravigliose isole di Nosy Be. Per il tour del sud eravamo accompagnati dal driver Titi persona splendida, parla benissimo l'italiano ed è sempre stato molto disponibile e premuroso.Abbiamo visitato i parchi ed arrivati a Tulear siamo andati alla scuola pubblica supportata da Aid4mada ed incontrato i bambini della Casa del Miele (esperienza emozionante ed indimenticabile). Successivamente siamo partiti per il tour del nord fino a Diego Suarez visitando parchi, baie ed il mare di Smeraldo. Come guida avevamo Nirina anche lui come Titi parla bene italiano e ci ha seguiti con grande professionalità. Abbiamo concluso il viaggio trascorrendo qualche giorno di relax nelle splendide isole di Nosy Komba e Nosy Iranja. Tengo a precisare che l'organizzazione è stata perfetta in ogni dettaglio a partire dagli hotel agli infiniti spostamenti e transfer fra aeroporti, hotel, barche ecc. Tutto è andato benissimo mai un ritardo o dimenticanza. Consiglio vivamente di rivolgersi a Namatours se si vuole conoscere il vero Madagascar ed inoltre scegliendo un viaggio solidale si aiutano le persone del luogo che hanno tanto bisogno.
Grazie a Davide, Nicole ed in particolare Massimo per aver organizzato il viaggio seguendo le nostre esigenze per essere stato sempre in contatto con me tutta la durata della vacanza.
Grazie di cuore Vania Claudio Gianfranca

1 Giugno 2022
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.

Ti è piaciuto? Condividi!