- A partire da
€ 1.300
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
- 9 giorni
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio
Quando pensi al Madagascar, Nosy Be è una delle prime destinazioni che ti vengono in mente. La sua acqua cristallina, le spiagge bianche, la fitta giungla pluviale, le tartarughe marine e i lemuri rendono quest’isola un vero e proprio gioiello della natura, con una biodiversità unica al mondo. Purtroppo, queste stesse caratteristiche la rendono anche una delle destinazioni più affollate del Madagascar.
Con questo viaggio, ti porteremo a esplorare l’arcipelago di Nosy Be e il Nord del Madagascar in modo inusuale, lontano dai soliti itinerari turistici. Avrai l’opportunità di scoprire il lato più autentico e selvaggio di questo angolo di paradiso, incontrare le comunità locali, visitare un’associazione che aiuta lo sviluppo della zona e vivere esperienze uniche che rimarranno indelebili nella tua memoria.
- Transfert da e per aeroporti
- Transfert motoscafo/barca/piroga
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento come previsto in programma
- Attrezzatura per lo snorkeling
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- Compensazione emissioni CO2 del viaggio*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata ed assicurazioni di viaggio
- Transfert da e per porto (tuk tuk circa 1000Ar (€ 0,25) a persona a tratta)
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Visita notturna alla spiaggia delle tartarughe a Nosy Iranjia (50.000 ar circa 10€)
- Le mance e le spese personali
- Pranzi dove non previsti
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”
I bambini di Manina opera dal 1997 a Nosy Be e in tutto il nord del Madagascar, con progetti legati all’istruzione scolastica e alla sanità.
DURATA
Il viaggio comprende ben 8 notti e 9 giorni.
ESTENSIONI
TIPOLOGIA
Esplorazione del paradiso tropicale.
BAMBINI
Viaggio adatto ai bambini.
DIFFICOLTÀ
Nessuna difficoltà o skill richeste.
QUANDO
Preferibilmente da Aprile a Dicembre.
Inizia qui la tua avventura alla scoperta del lato più vero e meno conosciuto di Nosy Be. Al tuo arrivo in aeroporto, saremo lieti di accoglierti e accompagnarti a Hell-Ville, la città principale dell’isola. Potrai trascorrere il pomeriggio esplorando i fascinosi edifici coloniali, i vivaci caffè e i colorati alberi di bouganville e frangipane.
Sistemazione presso: Au Belvedere o similare
Dopo colazione ti porteremo a visitare il mercato di Hell-Ville e le scuole costruite dall’associazione I bambini di Manina. Poi in tarda mattinata ci imbarcheremo per l’isola di Nosy Komba, dove trascorreremo un pomeriggio speciale insieme ai lemuri Indri Indri.
Sistemazione presso: Au Belvedere o similare
Partiremo all’alba in barca verso l’isola di Nosy Tanikely, per avere la possibilità di fare snorkeling e nuotare con le tartarughe senza altri turisti. Poi saliremo al faro, incontrando nel tragitto i rari lemuri makako. In tarda mattinata ci sposteremo ad Ampangorina, dove pranzeremo sulla spiaggia.
Nel pomeriggio potremo visitare il parco con lemuri, serpenti e camaleonti.
Sistemazione presso: Au Belvedere o similare
Dopo una gustosa colazione in hotel, ci dirigeremo all’albero sacro, un luogo di pellegrinaggio frequentato dagli abitanti del Madagascar, che lì vi portano doni per ricevere benedizione. Nel tardo pomeriggio, dopo aver trascorso la mattina a esplorare le bellezze naturali dell’isola, ci dirigeremo verso le cascate e il Mont Passot per un’escursione che ci porterà alla scoperta di panorami mozzafiato. Grazie alla sua posizione privilegiata, il Mont Passot ci regalerà uno spettacolo indimenticabile al momento del tramonto.
Sistemazione presso: Au Belvedere o struttura simile.
La nostra avventura continua con un viaggio in barca verso l’isola di Nosy Iranjia, una delle gemme nascoste del Madagascar. Dopo la colazione, ci dirigeremo verso il porto e saliremo a bordo della nostra imbarcazione, pronti per un viaggio indimenticabile. Ci accoglierà una brezza leggera e l’azzurro intenso del mare, mentre le onde ci culleranno dolcemente durante la navigazione.
Arrivati sull’isola, ci lasceremo conquistare dalla sua bellezza naturale. Nosy Iranjia è una piccola isola situata al largo della costa nord-occidentale del Madagascar. Qui il tempo sembra essersi fermato, le spiagge sono deserte e la natura selvaggia è ancora intatta. Saremo circondati da palme altissime, da una vegetazione rigogliosa e da un mare cristallino dalle sfumature di azzurro.
Dedicheremo l’intera giornata al mare e al relax, concedendoci una pausa rigenerante lontano dalla frenesia quotidiana. Nuoteremo tra pesci tropicali, esploreremo la costa con delle barche a remi e godremo di una giornata incontaminata in uno dei luoghi più belli del Madagascar.
Ma l’esperienza non si ferma solo qui. Avremo l’opportunità di conoscere gli abitanti dell’isola e le loro tradizioni. Saremo accolti dalla popolazione locale, che ci mostrerà come vivono e lavorano sull’isola.
Sistemazione presso: Le Zahir De L’Ile o struttura simile.
Dopo una gustosa colazione sulla sabbia bianca della spiaggia, ci prepareremo per imbarcarci per il nostro ritorno a Nosy Be. Una giornata intensa ci attende, dedicata alla scoperta dell’associazione “I bambini di Manina” e alla visita di alcune scuole nella zona di Nosy Be.
Siamo entusiasti all’idea di incontrare l’associazione e di conoscere le persone che lavorano ogni giorno per garantire un futuro migliore ai bambini della zona. Attraverso la visita delle scuole, avremo l’opportunità di vedere di persona l’importanza dell’istruzione per questi giovani studenti e di comprendere il valore dell’opera di volontariato qui svolta.
La giornata si prospetta quindi ricca di emozioni, di scoperte e di arricchimento personale. Non vediamo l’ora di immergerci in questa esperienza unica e di tornare a casa con il cuore pieno di nuovi spunti e di bellezza.
Sistemazione presso: Au Belvedere o struttura simile.
Dedicheremo l’intera giornata all’escursione nella Foresta di Lokobè. Dopo un’entusiasmante escursione, raggiungeremo una struttura incantevole e appartata, accessibile solo via mare, dove potremo godere di un pranzo rilassante in totale pace e tranquillità. Immersi nella bellezza della natura circostante, ci lasceremo cullare dal suono del mare e dallo scrosciare delle onde sulla spiaggia.
Nel pomeriggio, una volta riposati e rinfrescati, ci avventureremo in un’attività di pesca al bolentino, direttamente dalla barca, costeggiando il meraviglioso parco naturale che ci circonda. La nostra attenzione sarà catturata dalle acque cristalline e dalle meraviglie della fauna marina, che potremo ammirare nel loro habitat naturale.
Sarà un’esperienza indimenticabile, in cui avremo modo di apprezzare la bellezza della natura e di assaporare il gusto della pesca tradizionale, in un contesto di totale relax e serenità. Non vediamo l’ora di immergerci in questa avventura unica e di creare ricordi indimenticabili insieme!
Sistemazione presso: Au Belvedere o struttura simile.
Il mattino ci prepareremo ad avventurarci in un’esperienza unica ed emozionante: la visita di Nosy Sakatia, una piccola isola ancora poco conosciuta e incontaminata dal turismo di massa. Ci dirigiamo verso il porto, dove ad attenderci c’è una barca tradizionale, pronta a portarci verso questa perla nascosta dell’Oceano Indiano.
Una volta sbarcati sull’isola, ci sentiremo subito avvolti dalla bellezza e dalla natura rigogliosa che ci circonda. Le spiagge sabbiose, orlate di palme, alberi da frutto e fiori tropicali, ci incanteranno con i loro colori e la loro bellezza senza tempo. Ci concederemo una lunga passeggiata lungo la costa, respirando l’aria salmastra e godendo del panorama mozzafiato che ci si presenta davanti.
Ma la vera sorpresa ci attende sotto il mare: le acque cristalline di Nosy Sakatia sono un vero e proprio paradiso per gli amanti dello snorkeling. Ci immergeremo così tra i coralli e i pesci tropicali, in un mondo sottomarino ricco di colori e di vita. Il tempo sembrerà fermarsi mentre ci godiamo questa esperienza unica ed emozionante.
Nel pomeriggio, dopo aver pranzato su un’isola deserta, ritorneremo a Nosy Be per trascorrere l’ultima serata del nostro soggiorno da sogno. Siamo consapevoli che ci stiamo avvicinando alla fine di questa esperienza indimenticabile, ma siamo grati per i ricordi che porteremo con noi per sempre e per la bellezza di questi luoghi meravigliosi che abbiamo avuto la fortuna di visitare. Non vediamo l’ora di tornare in questo angolo di paradiso!
Sistemazione presso: Au Belvedere o struttura simile.
Giunti all’ultimo giorno di questo viaggio responsabile in Madagascar, andremo a visitare Nosy Be per trattenere ancora un po’ la magica essenza dell’isola… che ormai ci sarà già entrata nello spirito! Terminata anche quest’ultima avventura torneremo in aeroporto, per salutare, malinconici e con la mente colma di bellissimi ricordi, il Madagascar dall’alto dell’aereo… dicendo “Veloma”.
Arrivederci!
Viaggiare con Namatours è come organizzare un viaggio con degli amici, due amici di nome Davide e Massimo. Infatti con loro non è il solito viaggio in Madagascar, è un’esperienza... read more profonda che ti mette a contatto con la vera essenza di questa terra bellissima. I viaggi solidali permettono di far lavorare persone del Madagascar e permettono a te di conoscere la cultura e le tradizioni che lo caratterizzano.
Detto questo, noi abbiamo scelto di intraprendere il tour del sud lungo la RN7. Con piccola svolta iniziale verso la riserva di Andasibe. Gli hotels scelti e le guide dei parchi sono stati quasi tutti perfetti. L’unico hotel poco in linea con tutto il resto sarà sostituito da Namatours nei futuri itinerari programmati con un altro più adatto ad accogliere i turisti. Questo dimostra quanto ci tengano.
Una menzione speciale va al driver che ci è stato assegnato. Titi. Se il tour è stato perfetto lo dobbiamo moltissimo a lui. Parla italiano molto bene, e questo ti permette di poter interagire con lui, scherzare e capire tutto quello che sa raccontarti sulla sua terra. La sua competenza nel guidare e nel saper indirizzarti in luoghi sempre giusti sono stati essenziali! Una volta finiti i 7 gg con lui abbiamo rimpianto di non aver continuato il tour e di aver scelto invece come destinazione Ambatomilo per stare altri 7 gg là.
Apro una piccola parentesi su Ambatomilo, in particolare modo sull’hotel in cui abbiamo alloggiato (scelto da noi, ignorando le preziosissime direttive di Namatours che consigliavano Anakao e il peter pan), sto parlando dello Shangri la Lodge. Consiglio a tutti di ignorare le recensioni bellissime che questo hotel ha collezionato fino ad ora. La gestione è cambiata. I due gestori (che abbiamo scoperto dopo essere temporanei) erano assolutamente inadatti a tenere un hotel e a interfacciarsi con il cliente. Sconsigliatissimo. Se proprio volete andare ad Ambatomilo, andate da Rosanna (Mamirano lodge) in un giorno ci ha fatto scoprire quanto calore e quanta passione, mancanti nell’altra struttura, metta nel suo piccolo hotel.
Concludo dicendo che il Madagascar vero quello nudo e crudo, quello che ti fa venire il mal d’Africa appena scendi dall’aereo e ti rituffi nella civiltà moderna, quel Madagascar, con Namatours potete scoprirlo e conoscerlo!
Ps. Organizzano anche per il Nord, ma confido che non vi facciano rinchiudere a Nosy Be (l’isola turistica italiana ) ma che vi facciano scoprire molto di più!
Alla prossima Madagascar, alla prossima ragazzi! Veluma!
Martina e Marco
8 Settembre 2019
Questo viaggio attraverso il Madagascar ci ha segnati come pochi altri: siamo tornati con il pieno di ricordi, decisi a tornare presto in quest'isola imprevedibile, che ci ha riempiti di... read more meraviglia.
Da diversi anni contribuiamo ad un progetto di supporto scolastico alle famiglie in un villaggio a sud-est del Madagascar, l'obiettivo è far si che i bimbi possano andare a scuola con regolarità. Siamo partiti soprattutto per visitare le scuole che sosteniamo e senza l'aiuto di @namatoursmadagascar che aveva già contatti con l'associazione non saremmo riusciti a progettare un viaggio su misura così bello. Siamo stati tre giorni nel villaggio dove è attiva l’associazione Zanatsika, che lavora per aiutare le famiglie del villaggio Vohimasina e di altri piccoli centri nei dintorni, tutti nel sud est del Madagascar.
Zanatsika è stata fondata da una nostra amica malgascia, trasferitasi in Italia quarant’anni fa, e la visita a questa associazione e al villaggio era già inclusa in un itinerario di Namatorurs. Abbiamo visitato Vohimasina e abbiamo vissuto per tre giorni a stretto contatto con le persone del luogo. E abbiamo visitato le scuole che l’associazione ha costruito negli anni grazie al contributo di tanti sostenitori.
Nei giorni prima e dopo, abbiamo attraversato il Madagascar e ci siamo immersi nella cultura locale e nella lussureggiante natura malgascia, zeppa di sorprese e biodiversità.
Un grazie speciale a Namatours che oltre a promuovere un turismo sostenibile e solidale a sua volta supporta un'altra associazione locale nel sud-ovest del del Madagascar per aumentare il raggio di azione e supporto.
14 Novembre 2022
Volevamo conoscere il Madagascar da "turiste responsabili".
Per caso ci siamo imbattute in Namatours.
Massimo e Davide sono stati disponibili e veloci ad organizzarci il tour e a rispondere ad... read more ogni nostra domanda.
L'organizzazione è stata impeccabile. Possiamo dire di aver toccato con mano questo paese. Durante il tour abbiamo fatto anche una tappa per conoscere i progetti che sostengono con Aid4Mada.
Se volete conoscere il Madagascar.... contattateli!
27 Giugno 2019
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ti è piaciuto? Condividi!