- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Trasferimenti a Tulear e da e per Ifaty
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione (durante il tour RN7 colazione e cena, a Tulear colazione e pranzo)
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Compensazione emissioni CO2 del viaggio*
- Assicurazione Responsabilità Civile
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata e assicurazioni di viaggio
- Volo Nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Escursioni e attività a Ifaty
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo e Tulear
- Le mance e le spese personali
- Pranzi durante il tour sulla RN7 e cene a Tulear
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”

Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 15 giorni.
TOUR LEADER
Massimo Lazzari
TIPOLOGIA
Viaggio di Volontariato di Gruppo
BAMBINI
Tour adatto a Bambini.
DIFFICOLTÀ
Adatto a TUTTI.
QUANDO
Ottobre 2024
Qui inizia il Tuo Viaggio alla ricerca dell’essenza del Madagascar, da Antananarivo, la caotica capitale del Madagascar. Il primo impatto sarà brusco, ma non ti preoccupare! Quando arriverai all’aeroporto di IVATO ti accoglieremo e ti porteremo all’hotel, immerso in un rilassante parco.
Sistemazione presso Chat’O o similare
Dopo colazione ci trasferiremo in aeroporto per volo interno verso Tulear. (partenza volo h.10:00, arrivo h. 11:55).
Arrivati in città ci accoglieranno i volontari di Aid4Mada che ci accompagneranno in hotel.
Nel pomeriggio ci immergeremo subito nella vita associativa incontrando i bambini della scuola gestita da Aid4MAda.
Sistemazione presso Serena hotel
Dopo colazione andremo a far visita ad alcune famiglie di bambini sostenuti a distanza e nel pomeriggio ci aspetta il nuovo progetto sportivo Play4Mada dove potremmo allenarci e fare un po’ di esercizio con i ragazzi impegnati nel progetto.
Sistemazione presso Serena hotel
La mattinata sarà dedicata alla visita del laboratorio di produzione dei fornelli da cucina ANGOVO MAHARITRA e il pomeriggio andremo in qualche villaggio della periferia di Tulear per vedere i pozzi in pompa manuale.
Sistemazione presso Serena Hotel
Trascorreremo l’intera giornata a visitare i villaggi della periferia di Tulear in cui sono state costruite le water tower nel 2021 e 2022. Ci sposteremo in bajaj e pranzeremo sotto un mango.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Sistemazione presso Serena Hotel
Dopo colazione ci dirigeremo verso Ifaty per goderci un po’ di sole e mare.
Sistemazione presso Ifaty Beach Club o similare
Relax mare.
Sistemazione presso Ifaty Beach Club o similare
Di buon mattino faremo rientro a Tulear per inaugurare la nuova casetta all’interno della casa-famiglia ‘Tranobongo Misy Tantely’ che accoglierà tre bambini orfani o abbandonati e una ragazza madre.
Staremo con loro tutta la giornata e la sera festeggeremo tutti assieme attorno a un falò.
Sistemazione presso Serena Hotel
Oggi ci aspettano i 1600 bambini dell’EPP Tanambao Morafeno, scuola primaria gestita da Aid4Mada ONLUS e dopo canti, balli e giochi in loro compagnia prepareremo il partage (beni di prima necessità per le famiglie) che consegneremo nel pomeriggio. Dopo l’incontro con le famiglie indosseremo le scarpe da basket per una partita mondiale (ITALIA – MADAGASCAR) presso il campo sportivo PLAY4MADA.
Sistemazione presso Serena Hotel
In mattinata partiremo lungo la RN7. Ci saluterà, il cappello del cardinale, un imponente e inconfondibile massiccio granitico e inizierà la nostra risalita. Arrivati a Ilakaka visiteremo una miniera di estrazione di zaffiri per poi raggiungere Ranohira.
Sistemazione presso Relais de la Reine
Partiremo dopo colazione per un trekking all’interno del Parco Nazionale dell’Isalo, forse il più bello di tutto il Madagascar. Potremo decidere la lunghezza e la difficoltà del sentiero sul momento, insieme alla nostra guida. Trascorreremo una giornata entusiasmante tra canyon, grotte, cascate e splendide piscine naturali dove potremo fare anche il bagno.
Ci goderemo poi il tramonto dalla Fenêtre de l’Isalo.
Sistemazione presso Relais de la Reine
Partiremo presto per la visita della riserva naturale di Anja. Qui faremo una bella camminata nella foresta, e avvisteremo tantissimi lemuri Catta e camaleonti.
Proseguiremo poi il nostro viaggio fino alla città di Ambalavao, nella terra dell’etnia Betsileo (“i molti invincibili”).
Sistemazione presso Aux Bouganvillées
Dopo colazione visiteremo la fabbrica della seta e quella della carta per poi ci rimetteremo in viaggio in direzione della città di Antsirabe dove visiteremo alcuni laboratori artigianali
Sistemazione presso Couleur cafè
Partiremo di buonora lungo la RN7 tra gli altopiani del centro del Madagascar. Faremo tappa ad Ambatolampy dove visiteremo gli artigiani locali. Il viaggio proseguirà poi fino alla capitale.
Sistemazione presso Chat’O
L’ultima mattina del nostro viaggio la dedicheremo a condividere le emozioni di questo viaggio indimenticabile e quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e dal finestrino dell’aereo, guardando malinconici gli ultimi lembi dell’isola rossa, diremo “Veloma”. Arrivederci.
Viaggiare con Namatours è come organizzare un viaggio con degli amici, due amici di nome Davide e Massimo. Infatti con loro non è il solito viaggio in Madagascar, è un’esperienza... read more profonda che ti mette a contatto con la vera essenza di questa terra bellissima. I viaggi solidali permettono di far lavorare persone del Madagascar e permettono a te di conoscere la cultura e le tradizioni che lo caratterizzano.
Detto questo, noi abbiamo scelto di intraprendere il tour del sud lungo la RN7. Con piccola svolta iniziale verso la riserva di Andasibe. Gli hotels scelti e le guide dei parchi sono stati quasi tutti perfetti. L’unico hotel poco in linea con tutto il resto sarà sostituito da Namatours nei futuri itinerari programmati con un altro più adatto ad accogliere i turisti. Questo dimostra quanto ci tengano.
Una menzione speciale va al driver che ci è stato assegnato. Titi. Se il tour è stato perfetto lo dobbiamo moltissimo a lui. Parla italiano molto bene, e questo ti permette di poter interagire con lui, scherzare e capire tutto quello che sa raccontarti sulla sua terra. La sua competenza nel guidare e nel saper indirizzarti in luoghi sempre giusti sono stati essenziali! Una volta finiti i 7 gg con lui abbiamo rimpianto di non aver continuato il tour e di aver scelto invece come destinazione Ambatomilo per stare altri 7 gg là.
Apro una piccola parentesi su Ambatomilo, in particolare modo sull’hotel in cui abbiamo alloggiato (scelto da noi, ignorando le preziosissime direttive di Namatours che consigliavano Anakao e il peter pan), sto parlando dello Shangri la Lodge. Consiglio a tutti di ignorare le recensioni bellissime che questo hotel ha collezionato fino ad ora. La gestione è cambiata. I due gestori (che abbiamo scoperto dopo essere temporanei) erano assolutamente inadatti a tenere un hotel e a interfacciarsi con il cliente. Sconsigliatissimo. Se proprio volete andare ad Ambatomilo, andate da Rosanna (Mamirano lodge) in un giorno ci ha fatto scoprire quanto calore e quanta passione, mancanti nell’altra struttura, metta nel suo piccolo hotel.
Concludo dicendo che il Madagascar vero quello nudo e crudo, quello che ti fa venire il mal d’Africa appena scendi dall’aereo e ti rituffi nella civiltà moderna, quel Madagascar, con Namatours potete scoprirlo e conoscerlo!
Ps. Organizzano anche per il Nord, ma confido che non vi facciano rinchiudere a Nosy Be (l’isola turistica italiana ) ma che vi facciano scoprire molto di più!
Alla prossima Madagascar, alla prossima ragazzi! Veluma!
Martina e Marco

8 Settembre 2019
Auto met chauffeur - Wij boekten onze rit van Toliare naar Morondava bij Bertrand.
Hij spreekt Frans en Engels en een heel aardig stukje Nederlands.
Geweldige chauffeur met een goede betrouwbare 4x4 drive.
Erg... read more gezellige lieve betrouwbare man.


11 Ottobre 2018
Abbiamo affidato l organizzazione del nostro viaggio in Madagascar a Namatours che con grande competenza ci ha proposto un tour veramente eccezionale per chi non desidera una vacanza monotona e... read more scontata ma un grande viaggio a stretto contatto con la popolazione locale alla scoperta del vero Madagascar!
Siamo atterrati a Tana, la capitale della Grande Terra e con il top driver Titi abbiamo iniziato la discesa verso sud percorrendo la mitica RN7 visitando il parco nazionale di Ranomafana, la riserva naturale di Anja, attraversando i canyon dell Isalo per infine approdare al sud fra baobab e giganti tartarughe a Tuelar! Durante il percorso abbiamo avuto altresì modo di visitare vari artigiani locali che lavoravano, il legno, la seta, la carta e forgiavano pentole e coperchi!
A Tulear abbiamo avuto il grande piacere di conoscere Auguste una persona veramente speciale e a modo che ci ha accompagnati durante la visita della Scuola Pubblica di Tonanbao Morafeno, dell orfanotrofio la Casa del Miele e a visionare alcuni pozzi, il tutto realizzato grazie al sostegno e al contributo di Aid4Mada.
L ultima nostra tappa ci ha portati ad Anakao il villaggio dei pescatori Vezo dove ci siamo rilassati con gite in piroga in un mare cristallino e tramonti da sogno!
Aspettando il giorno del nostro rientro, il driver Haja ci ha accompagnati nelle innumerevoli vie di Tana mostrandoci scorci panoramici e storici di questa grande città!
Non perdete l occasione e contattate senza alcun dubbio Massimo il quale con competenza e affidabilità saprà realizzare il vostro magnifico viaggio!
Misaotra a tutti voi per questa fantastica esperienza che porteremo sempre nel cuore.
Veloma! Myriam Giorgio Riccardo

29 Agosto 2022
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.

Ti è piaciuto? Condividi!