- A partire da
€ 1.470
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
- 15 giorni
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio

La costa Sud del Madagascar è una delle aree meno visitate, e al tempo stesso più suggestive, di tutto il Madagascar.
Qui nel Settecento trovavano rifugio pirati e contrabbandieri, e oggi è la patria dei “Vezo”, i pescatori che vivono tranquilli seguendo i ritmi del sole e delle stagioni.
Sono pochi i viaggiatori che decidono di percorrere questo avventuroso e difficile percorso, ma ne vengono ampiamente ripagati. Le infinite spiagge bianche, i colori incredibili del mare, la meraviglia della Grande Barriera Corallina, le megattere che attraversano il Canale del Mozambico, i villaggi dei pescatori che sembrano usciti da un altro tempo e un altro luogo.
Queste sono solo alcune delle cose che ti aspettano quaggiù, a Sud del confine.
Sono inclusi
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Trattamento in mezza pensione
- Noleggio auto 4×4 con autista
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Transfert da e per porto
- Transfert motoscafo veloce
- Escursione a Nosy Ve e Nosy Satrana ad Anakao
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
Sono esclusi
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata ed assicurazioni di viaggio
- Volo Nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Attività ed escursioni ad Anakao opzionali
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo
- Le mance e le spese personali
- Pranzi
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”
Estensioni possibili
Quota solidale
Solo chi viaggia con Namatours crea un impatto concreto sul miglioramento delle condizioni di vita della popolazione del Madagascar.
Namatours versa per ogni viaggiatore una quota solidale ad Aid4Mada ONLUS (www.aid4mada.org), che viene utilizzata per coprire 3 mesi di sostegno scolastico, sanitario e alimentare per uno dei bambini della scuola EPP Tanambao-Morafeno di Tulear.
Al momento della conferma del viaggio ogni viaggiatore riceverà la scheda del bambino per cui è stata avviato il sostegno e le credenziali per accedere alla relativa area riservata sul sito di Aid4Mada. Durante il viaggio, se è prevista una tappa a Tulear, il viaggiatore potrà incontrare il bambino sostenuto e la sua famiglia.
Al termine dei 3 mesi coperti dalla quota versata da Namatours, sarà facoltà del viaggiatore decidere se proseguire a proprie spese il sostegno scolastico del bambino, senza che questo generi alcun impegno per il viaggiatore stesso nei confronti dell’associazione.
In collaborazione con

Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 15 giorni.
ESTENSIONI
TIPOLOGIA
Tour selvaggio e incontaminato.
BAMBINI
Tour adatto a Bambini.
DIFFICOLTÀ
Tour non adatto a chi sopporta male la pista.
QUANDO
Preferibilmente da Maggio a Dicembre.
Qui inizia la tua Avventura, da Antananarivo, la caotica capitale del Madagascar. Il primo impatto sarà brusco, ma non ti preoccupare, al tuo arrivo all’aeroporto di IVATO ti accoglieremo e ti porteremo all’hotel, immerso in un rilassante parco nel cuore della città.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o similare
Dopo colazione, torneremo all’aeroporto per il volo verso Tulear. Di solito questa è solo una tappa di passaggio verso i mari del Sud. Per noi rappresenterà invece una delle esperienze più significative del viaggio. La giornata infatti sarà dedicata alla visita di una scuola e dei villaggi in cui l’associazione Aid4Mada ONLUS ha costruito pozzi per portare acqua potabile. Emozioni garantite!
Sistemazione presso: Eden Palm o similare
Dopo le emozioni del giorno precedente, faremo finalmente rotta verso le spiagge tropicali di Anakao. Un tranquillo villaggio di pescatori Vezo, i “nomadi del mare”, che raggiungeremo via mare con un’ora di motoscafo. Questo sarà il vero e proprio inizio del nostro viaggio lungo la costa Sud, e qui trascorreremo i giorni successivi.
Sistemazione presso: Peter Pan o similare
Se il giorno prima l’avremo trascorso tutto sull’amaca o a prendere il sole, allora questa giornata potremo dedicarla a visitare Nosy Ve. Su quest’isola corallina disabitata, raggiungibile in piroga da Anakao, troveremo spiagge deserte di sabbia bianca e la colonia riproduttiva più meridionale del mondo di uccelli tropicali dalla coda rossa.
Sistemazione presso: Peter Pan o similare
Questa sarà l’ultima giornata di mare ad Anakao e potremo dedicarla a visitare un’altra isola deserta: Nosy Satrana. Qui potremo nuotare tra le acque e le mangrovie della laguna e pranzare sulla spiaggia. Ci saremo solo noi, gli aironi e, secondo i locali, anche gli spiriti degli antenati, che vivono sotto i rami di un grande albero di tamarindo.
Sistemazione presso: Peter Pan o similare
Lasceremo Anakao all’alba e partiremo verso Sud. Dopo un paio d’ore di pista sabbiosa raggiungeremo il Parco Nazionale Tsimanampetsotsa, un’area naturale protetta che ospita diversi baobab (tra i più vecchi del mondo), un laghetto salato con i fenicotteri e una grotta dove potremo vedere un pesce cieco privo di pigmentazione. Dopo la visita del Parco ripartiremo verso Ambola.
Sistemazione presso: Le Domaine d’Ambola o similare
Ambola è un piccolo villaggio di pescatori con meravigliose spiagge bianche, sulle quali potremo rilassarci per qualche ora. Dopo pranzo ci rimetteremo in marcia sulla pista sabbiosa in direzione Itampolo, attraversando scorci meravigliosi e indimenticabili.
Sistemazione presso: Chez Ernestine o similare
La Grande Barriera Corallina del Madagascar termina in prossimità di Itampolo, un villaggio di pescatori immerso in un paesaggio selvaggio che darà la sensazione di trovarsi davvero alla fine del mondo. Qui potremo dedicare la giornata a rilassarci in spiaggia, fare snorkeling e immersioni o andare alla ricerca di qualche galeone pirata.
Sistemazione presso: Chez Ernestine o similare
Lasceremo Itampolo all’alba su una pista impegnativa verso Lavanono, un isolato villaggio di pescatori situato all’estremità della costa sud-occidentale, ai piedi di un enorme altopiano e una lunga catena di scogliere. Questo luogo incredibile è un vero e proprio paradiso per i surfisti, che potranno godersi le onde più belle di tutto il Madagascar.
Sistemazione presso: Chez Gigi o similare
Partiremo dopo colazione per visitare la riserva naturale di Cap Saint Marie, punto più a Sud di tutto il Madagascar. La riserva è stata creata per proteggere le testuggini, e potremo raggiungere anche una spiaggia cosparsa di frammenti di uova dell’estinto uccello elefante. In serata arriveremo a Faux Cap, un piccolo villaggio di pescatori di aragoste nascosto tra le dune.
Sistemazione presso: Hotel Libertalia o similare
Dopo colazione partiremo verso la Riserva Privata del Berenty. Attraverseremo un paesaggio desertico costellato di piante spinose e baobab, e lungo la strada potremo osservare diverse arti funerarie Antandroy e Mahafaly nei dintorni di Tsihombe. Raggiungeremo in serata la Riserva, all’interno della quale passeremo la notte.
Sistemazione presso: Berenty Lodge o similare
La giornata sarà interamente dedicata alla scoperta della Riserva Privata del Berenty, una bellissima foresta a galleria di tamarindi. La riserva è la più antica del Madagascar e ospita tantissimi lemuri catta, che allieteranno la nostra escursione.
Sistemazione presso: Berenty Lodge o similare
Dopo aver trascorso la notte all’interno della Riserva, partiremo di buonora verso Fort Dauphin, chiamata anche Taolagnaro. La città si trova in una spettacolare posizione, su una penisola incastonata tra le montagne lussureggianti e il mare. Dopo tanti giorni di piste sabbiose e villaggi di pescatori, sarà per noi un dolce ritorno alla civiltà.
Sistemazione presso: Chez George Libanona o similare
In mattinata prenderemo il volo interno per rientrare ad Antananarivo. Arrivati in capitale, dedicheremo il pomeriggio a visitare il Lemurs Park, una riserva dove potremo vedere tantissimi lemuri salvati da situazioni di pericolo.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o similare
L’ultima giornata del nostro viaggio la dedicheremo a visitare la capitale e ad assimilare ancora un po’ dell’essenza del Madagascar, che a questo punto ci sarà già entrata fino nel profondo dell’anima. Quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e dal finestrino dell’aereo, guardando malinconici gli ultimi lembi dell’isola rossa, diremo “Veloma”. Arrivederci.
Desideravamo che il nostro viaggio di nozze fosse improntato sul volontariato, alla scoperta di un paese molto spesso dimenticato. Affidarci a Namatours è stata sicuramente un'ottima scelta: Davide, Nicole e... read more Massimo ci hanno accompagnato in ogni aspetto della programmazione e sono riusciti ad accontentare le nostre richieste, confrontandosi con le guide del posto per garantirci l'esperienza migliore possibile e nella più completa sicurezza.
Dividere il viaggio in 3 parti (volontariato, relax al mare, visita dei parchi) è stato faticoso ma davvero pieno di gratificazioni. Non abbiamo avuto imprevisti, probabilmente anche grazie alle ottime guide e autisti (tutti che parlavano la lingua italiana).
Una menzione speciale va all'associazione Aid4Mada che sta seguendo molti progetti a Toliara e che, grazie anche all'impegno dei tanti volontari, riesce a garantire acqua pulita, educazione scolastica e igienico sanitaria in questi luoghi, dove sembravano davvero un sogno lontano. Questo viaggio, il primo da sposati, ci ha cambiato la vita e lo consigliamo a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, farsi travolgere da un vortice di emozioni e vivere il vero Madagascar!

2 Luglio 2019
In Namatours abbiamo trovato quello che cercavamo: un piccolo tour operator, orientato alla solidarietà, radicato nel paese che si va a visitare.
Abbiamo avuto due accompagnatori: Titi, la guida... read more che parla bene italiano, e Mami l’autista, molto bravi, competenti e simpatici. Abbiamo percorso un anello circolare che da Tana si è sviluppato verso ovest e poi verso sud. A Miandrivazo abbiamo preso una piroga con la quale abbiamo percorso circa 130 Km del fiume Tsiribihina, pernottando per due notti in tenda. Ripreso il fuoristrada abbiamo visitato il parco Tsighy de Bemaraha per poi puntare verso sud andando a toccare Morondava, Belo sur Mar, Andavadoaka, Ambatolivo (mare paradisiaco e poco turismo, visto anche il periodo). In buona parte il percorso avviene su una pista dissestata, che per lunghi tratti attraversa la foresta spinosa e per altri lambisce il mare.
La tappa successiva è stata Tulear dove abbiamo visitato la scuola pubblica supportata da Aid4Mada e i pozzi che Aid4Mada ha costruito garantendo a quei villaggi l’ acqua potabile.
Il ritorno è stato percorrendo la RN7 per toccare i parchi dell’Isalo, la riserva di Anja, il parco Ranomafana e l’artigianato di Ambalavao, Ambositra, Antisirabe, Ambatolampy. Anche gli altopiani centrali, trasformati in giardini dai contadini dell’etnia Besileo, con la loro terra rossa di varie tonalità sono stati bellissimi da attraversare.

4 Dicembre 2019
Viaggiare con Namatours è come organizzare un viaggio con degli amici, due amici di nome Davide e Massimo. Infatti con loro non è il solito viaggio in Madagascar, è un’esperienza... read more profonda che ti mette a contatto con la vera essenza di questa terra bellissima. I viaggi solidali permettono di far lavorare persone del Madagascar e permettono a te di conoscere la cultura e le tradizioni che lo caratterizzano.
Detto questo, noi abbiamo scelto di intraprendere il tour del sud lungo la RN7. Con piccola svolta iniziale verso la riserva di Andasibe. Gli hotels scelti e le guide dei parchi sono stati quasi tutti perfetti. L’unico hotel poco in linea con tutto il resto sarà sostituito da Namatours nei futuri itinerari programmati con un altro più adatto ad accogliere i turisti. Questo dimostra quanto ci tengano.
Una menzione speciale va al driver che ci è stato assegnato. Titi. Se il tour è stato perfetto lo dobbiamo moltissimo a lui. Parla italiano molto bene, e questo ti permette di poter interagire con lui, scherzare e capire tutto quello che sa raccontarti sulla sua terra. La sua competenza nel guidare e nel saper indirizzarti in luoghi sempre giusti sono stati essenziali! Una volta finiti i 7 gg con lui abbiamo rimpianto di non aver continuato il tour e di aver scelto invece come destinazione Ambatomilo per stare altri 7 gg là.
Apro una piccola parentesi su Ambatomilo, in particolare modo sull’hotel in cui abbiamo alloggiato (scelto da noi, ignorando le preziosissime direttive di Namatours che consigliavano Anakao e il peter pan), sto parlando dello Shangri la Lodge. Consiglio a tutti di ignorare le recensioni bellissime che questo hotel ha collezionato fino ad ora. La gestione è cambiata. I due gestori (che abbiamo scoperto dopo essere temporanei) erano assolutamente inadatti a tenere un hotel e a interfacciarsi con il cliente. Sconsigliatissimo. Se proprio volete andare ad Ambatomilo, andate da Rosanna (Mamirano lodge) in un giorno ci ha fatto scoprire quanto calore e quanta passione, mancanti nell’altra struttura, metta nel suo piccolo hotel.
Concludo dicendo che il Madagascar vero quello nudo e crudo, quello che ti fa venire il mal d’Africa appena scendi dall’aereo e ti rituffi nella civiltà moderna, quel Madagascar, con Namatours potete scoprirlo e conoscerlo!
Ps. Organizzano anche per il Nord, ma confido che non vi facciano rinchiudere a Nosy Be (l’isola turistica italiana ) ma che vi facciano scoprire molto di più!
Alla prossima Madagascar, alla prossima ragazzi! Veluma!
Martina e Marco

8 Settembre 2019
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.

Ti è piaciuto? Condividi!