- A partire da
€ 1.500
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
- 10 giorni
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio
Un connubio perfetto fra trekking, natura, mare e scoperta degli animali endemici di quest’isola straordinaria: il Madagascar del Nord offre questo e molto di più.
Un itinerario mai presentato prima, che ti porterà a fare trekking avventurosi nelle foreste pluviali del nord, a scalare le montagne più alte del Madagascar, a camminare sospeso sugli Tsingy (le famose rocce appuntite), ad avvistare lemuri, camaleonti e altre specie endemiche rare.
Per finire in bellezza nel paradiso tropicale di Nosy Be, dove potrai rilassarti su spiagge incantevoli e fare snorkeling in un mare ricchissimo di pesci.
Sono inclusi
Sono esclusi
Estensioni possibili
Sono inclusi
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Accompagnatore parlante in italiano
- Sistemazione in due letti in un “rifugio” all’interno del parco Marojejy
- Transfert da e per aeroporti
- Transfert in vettura a Nosy Be
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione tranne durante i giorni di trekking al parco Marojejy dove il trattamento sarà di pensione completa
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- Compensazione emissioni CO2 del viaggio*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
Sono esclusi
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata ed assicurazioni di viaggio
- Il volo Tsaradia Antananarivo/Sambav
- I pranzi (dove non previsti)
- La guida locale al Parco Ankarana
- I pranzi (eccetto durante il trekking)
- Le bevande fuori e durante i pasti
- Le mance e le spese personali
- Immersioni subacquee e escursioni non comprese nel programma
- Noleggio quad, moto e biciclette
- ASSICURAZIONE PERSONALE/MEDICO/BAGAGLIO
- Tutto ciò che non è indicato in “le tariffe comprendono”
Estensioni possibili
DURATA
Il viaggio comprende 10 giorni.
ESTENSIONI
TIPOLOGIA
Camminate nei parchi snorkeling.
BAMBINI
Viaggio NON adatto ai bambini.
DIFFICOLTÀ
Richiesta una discreta forma fisica.
QUANDO
Preferibilmente da Maggio a Dicembre.
Qui inizia il tuo Passaggio a Nord-Est, dalla più caotica città del Madagascar: la capitale Antananarivo. Se la prima impressione sarà brusca, non ti preoccupare: all’aeroporto di IVATO sarai subito da noi accolto, ti porteremo all’hotel che si trova in un verde parco, oasi di relax nel cuore della città.
Sistemazione presso: Le Chat’O o similare
All’alba prenderemo il volo interno su Sambava. All’arrivo ci aspetteranno il nostro autista e la guida, e partiremo con il 4×4 per il Parco Nazionale Marojejy. Qui ci aspetta una vera e propria culla della biodiversità, con una fauna ed una flora endemica mai vista. Felci, palme, uccelli, lemuri, anfibi e rettili di ogni genere abitano questa regione umida e selvaggia. In questo scenario selvaggio partiremo per un trekking di 3 giorni (circuito Sommet) con sistemazione in rifugio all’interno del parco.
Sistemazione in rifugio all’interno del parco
Seconda giornata di trekking nel Parco nazionale di Marojejy, un’area naturale protetta del Madagascar (fa parte del complesso delle Foreste pluviali di Atsinanana, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO).
La vera sfida per noi sarà raggiungere la vetta del massiccio di Marojejy (la montagna più alta del Madagascar), esplorato per la prima volta nel 1948 dal naturalista francese Jean-Henri Humbert.
Sistemazione in rifugio all’interno del parco
All’alba, se saremo stati bravi, raggiungeremo la vetta del Marojejy, la cima più alta di tutta l’isola. Dopo esserci riempiti gli occhi e l’anima con un panorama senza uguali, torneremo sui nostri passi fino all’uscita del Parco. Qui ci aspetterà il nostro 4×4 che nel pomeriggio ci porterà a Vohemar.
Sistemazione presso: Hotel Baie D’Iharana o similare
Al mattino partiremo verso ovest su una pista a tratti ancora difficile fino a Ambilobe. Proseguiremo fino a Mahamasina, al parco degli Tsingy dell’Ankarana. Questo parco a circa 100 Km a sud-ovest di Diego Suarez, è caratterizzato da pinnacoli calcarei di origine carsica (tsingy), distinti in Petit Tsingy e Grand Tsingy. All’interno del parco vivono sei specie di lemuri, diversi tipi di mammiferi, tra cui la mangusta dalla coda cerchiata, 83 specie di uccelli, gechi, camaleonti e coccodrilli.
Sistemazione presso: Ankarana Lodge o similare
Questa giornata sarà dedicata al trekking all’interno della riserva Ankarana, parco di straordinaria bellezza con distese di TSINGY circondati da macchie di foresta secca. Tra gli Tsingy si aprono canyon e grotte avvolte da leggende e misteri e popolate da numerosi pipistrelli (14 delle 33 specie presenti in Madagascar). Nella riserva si possono trovare oltre 10 specie di lemuri e 90 specie di uccelli tra cui il martin pescatore pigmeo, l’ibis e l’aquila pescatrice.
Sistemazione presso: Ankarana Lodge o similare
Al mattino partiremo con il nostro 4×4 verso la costa. Arriveremo ad Ankify e ci imbarcheremo su un motoscafo per l’isola di Nosy Be. All’arrivo ci accoglierà il personale dell’hotel, che ci porterà direttamente a bere un meritatissimo coktail di benvenuto sulla spiaggia più bella di tutto il Madagascar.
Sistemazione presso: Au Belvedere o similare
Il mare cristallino, le spiagge bianche, la foresta pluviale, le tartarughe e i lemuri. Tutte queste cose rendono Nosy Be un vero paradiso terrestre, con una biodiversità unica al mondo. Purtroppo però la rendono anche una delle mete più richieste e visitate del Madagascar. In queste due ultime giornate ti porteremo a visitare Nosy Be in un modo insolito, lontano dagli itinerari tipici del turismo di massa. E vivrai esperienze uniche, che chiuderanno in bellezza questa avventura alla scoperta del Nord del Madagascar.
Sistemazione presso: Au Belvedere o similare
Siamo arrivati all’ultima giornata del nostro viaggio nel Nord-Est del Madagascar: la consacreremo a visitare Nosy Be per beneficiare ancora un po’ della vera essenza del Madagascar, che ormai ci sarà già entrata nel profondo dell’anima. Quando sarà giunto il momento, torneremo in aeroporto. Una volta in aereo, dal finestrino ci rivolgeremo al Madagascar con sguardo malinconico, dicendo “Veloma”.
Arrivederci!
Desideravamo che il nostro viaggio di nozze fosse improntato sul volontariato, alla scoperta di un paese molto spesso dimenticato. Affidarci a Namatours è stata sicuramente un'ottima scelta: Davide, Nicole e... read more Massimo ci hanno accompagnato in ogni aspetto della programmazione e sono riusciti ad accontentare le nostre richieste, confrontandosi con le guide del posto per garantirci l'esperienza migliore possibile e nella più completa sicurezza.
Dividere il viaggio in 3 parti (volontariato, relax al mare, visita dei parchi) è stato faticoso ma davvero pieno di gratificazioni. Non abbiamo avuto imprevisti, probabilmente anche grazie alle ottime guide e autisti (tutti che parlavano la lingua italiana).
Una menzione speciale va all'associazione Aid4Mada che sta seguendo molti progetti a Toliara e che, grazie anche all'impegno dei tanti volontari, riesce a garantire acqua pulita, educazione scolastica e igienico sanitaria in questi luoghi, dove sembravano davvero un sogno lontano. Questo viaggio, il primo da sposati, ci ha cambiato la vita e lo consigliamo a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, farsi travolgere da un vortice di emozioni e vivere il vero Madagascar!
2 Luglio 2019
In Namatours abbiamo trovato quello che cercavamo: un piccolo tour operator, orientato alla solidarietà, radicato nel paese che si va a visitare.
Abbiamo avuto due accompagnatori: Titi, la guida... read more che parla bene italiano, e Mami l’autista, molto bravi, competenti e simpatici. Abbiamo percorso un anello circolare che da Tana si è sviluppato verso ovest e poi verso sud. A Miandrivazo abbiamo preso una piroga con la quale abbiamo percorso circa 130 Km del fiume Tsiribihina, pernottando per due notti in tenda. Ripreso il fuoristrada abbiamo visitato il parco Tsighy de Bemaraha per poi puntare verso sud andando a toccare Morondava, Belo sur Mar, Andavadoaka, Ambatolivo (mare paradisiaco e poco turismo, visto anche il periodo). In buona parte il percorso avviene su una pista dissestata, che per lunghi tratti attraversa la foresta spinosa e per altri lambisce il mare.
La tappa successiva è stata Tulear dove abbiamo visitato la scuola pubblica supportata da Aid4Mada e i pozzi che Aid4Mada ha costruito garantendo a quei villaggi l’ acqua potabile.
Il ritorno è stato percorrendo la RN7 per toccare i parchi dell’Isalo, la riserva di Anja, il parco Ranomafana e l’artigianato di Ambalavao, Ambositra, Antisirabe, Ambatolampy. Anche gli altopiani centrali, trasformati in giardini dai contadini dell’etnia Besileo, con la loro terra rossa di varie tonalità sono stati bellissimi da attraversare.
4 Dicembre 2019
Non vorrei essere ripetitivaquindi non parlerò di che tipologia di viaggi organizza Namatour e tutte le cose meravigliose che fa (quelle potete leggerle nella descrizione qui in alto o nel... read more loro sito), oggi voglio scrivere di chi c’è dietro questo tour operator perché è assolutamente questo che fa la differenza! Infatti la prima più bella scoperta del nostro viaggio in Madagascar è stata conoscere Massimo, che con infinita pazienza e tanta passione ha cercato di ascoltare le nostre esigenze e di realizzare ogni nostro desiderio, coccolandoci proprio come si farebbe con degli amici. Massimo si è messo a disposizione come se non avesse null’altro da fare (e vi assicuro che di lavoro invece ne ha tanto) rispondendo ad ogni nostra richiesta in maniera celere e precisa, permettendo così che tutto andasse esattamente come lo avevamo pensato, soprattutto senza alcuna spiacevole sorpresa! E dirò di più, Massimo (e tutto il suo speciale team) ha continuato ad essere presente anche durante il nostro viaggio, ci ha seguiti passo dopo passo, condividendo con noi le intense emozioni che stavamo provando, non lasciandoci mai soli!
E Adesso, grazie a Namatour, ci troviamo coinvolti in una nuova grande famiglia, quella dei genitori adottivi, sicuramente il regalo più bello ed importante che potessero farci!
Quindi che direil Madagascar vale sicuramente la pena di essere visitato, regala una molteplicità di paesaggi, colori e odori unici nel loro genere, la sua bellezza ti travolge e ti conquista, ma proprio per questo, merita di essere visitato con gentilezza e grande rispetto, e la sensibilità con cui Namatour organizza i suoi viaggi rappresenta l’essenza di tutto questo. Non smetterò mai di essergli grata per l’esperienza incredibile che ci hanno permesso di vivere
A presto!!
Ps: un grazie va anche alla nostra guida locale che ci ha accompagnati nella prima parte del viaggio, Titi, una persona educata, simpatica e preparata, con lui a fianco si sta tranquilli!!!
11 Febbraio 2023
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ti è piaciuto? Condividi!