- A partire da
€ 1.100
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
- 12 giorni
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio
Se il Madagascar evoca nella tua mente immagini di foreste lussureggianti, rari animali esotici e spiagge tropicali, allora questo è il Viaggio che fa per te.
Un viaggio in cui potrai fare trekking nelle foreste pluviali di Andasibe e Ranomafana, prendere l’unico treno di tutto il Madagascar da Fianarantsoa a Manakara, pagaiare in piroga sul Canal de Pangalane, tuffarti nell’Oceano Indiano. Ma non finisce qui.
In questo viaggio potrai anche piantare un albero nella riserva di Mitsinjo e visitare un’associazione che gestisce diverse scuole sulla Costa Est. E lasciare un segno indelebile nella tua anima.
Operatività: Il treno opera solo due volte alla settimana: il martedì e il sabato nella direzione Fianarantsoa – Manakara , il mercoledì e la domenica nella direzione opposta.
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- Assicurazione Responsabilità Civile
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata ed assicurazioni di viaggio
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo
- Le mance e le spese personali
- Pranzi tranne escursione sul Canal de Pangalanes
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”
Zanantsika onlus si occupa di istruzione scolastica e assistenza sanitaria a Vohimasina in provincia di Manakara sulla costa est del Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 12 giorni.
ESTENSIONI
TIPOLOGIA
Scoperta del vero Madagascar.
BAMBINI
Tour adatto a Bambini.
DIFFICOLTÀ
Il viaggio in treno richiede capacità di adattamento e pazienza.
QUANDO
Preferibilmente da Maggio a Dicembre.
Antananarivo, capitale del Madagascar: proprio qui ha inizio il Tuo Viaggio verso la Stella dell’Est. Al primo impatto il caos e la frenesia della città potrebbero colpirti, ma non temere: saremo ad attenderti al tuo arrivo all’aeroporto di IVATO, per accoglierti e guidarti verso l’hotel, dove potrai rilassarti circondato da un verde e tranquillo parco cittadino.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o similare
Partiremo di buonora lungo la RN2 verso la costa est. La nostra prima tappa sarà il Parco di Mitsinjo, dove faremo un’escursione nella foresta e potremo anche piantare un albero.
Nel pomeriggio ci aspetta una pagaiata in canoa nella Riserva Vakona, che ospita tantissimi lemuri. Quindi ripartiremo in direzione Andasibe.
Sistemazione presso: Vakona Forest Lodge o similare
Questa giornata sarà interamente dedicata alla visita della riserva speciale di Analamazaotra, all’interno del Parco di Andasibe. L’attrazione principale saranno gli Indri Indri, i lemuri più grossi e rari, che si possono trovare in libertà solo in questa parte del Madagascar.
Sistemazione presso: Vakona Forest Lodge o similare
Partiremo di buonora per rientrare ad Antananarivo e da lì, lungo la RN7, verso Sud. Il viaggio proseguirà tra gli altopiani del centro del Madagascar, attraversando le tipiche risaie della zona. Lungo la strada ci fermeremo per ammirare due incantevoli laghi vulcanici. Arriveremo nel pomeriggio ad Antsirabe e visiteremo alcuni laboratori artigianali.
Sistemazione presso: Couleur Café o similare
Ci muoveremo ancora verso Sud, attraversando gli altopiani centrali tra scenari mozzafiato e villaggi pittoreschi. La nostra destinazione sarà la bella città di Fianarantsoa, famosa in tutto il Madagascar per i suoi mercati e le risaie che la circondano.
Sistemazione presso: Tsara Guest House o similare
In questa giornata ci aspetta un’esperienza unica e indimenticabile: il “velocissimo” treno da Fianarantsoa a Manakara, sulla costa orientale.
Questa linea ferroviaria è l’unica attiva in tutto il Madagascar, e il treno percorre i 163 chilometri di tragitto in 10/12 ore, attraversando giungle, piantagioni di te e banani, cascate e villaggi. Dovremo armarci di pazienza ma ne varrà la pena!
Sistemazione presso: Antemoro Hotel o similare
La mattina sarà dedicata all’escursione in piroga del Canal de Pangalane. Pranzeremo poi in spiaggia con i pescatori, affacciati sull’Oceano Indiano e circondati dalle palme.
Nel pomeriggio poi ci sposteremo verso Vohimasina, dove ci aspetteranno i volontari dell’associazione Zanatsika onlus che ci ospiteranno per i giorni successivi.
Sistemazione presso: Zanatsika ONLUS
Questa sarà una giornata indimenticabile, che darà un senso speciale a tutto il viaggio. La mattina infatti visiteremo infatti alcune delle scuole gestite dall’associazione Zanantsika, dove ci aspetteranno centinaia di bambini per darci un caloroso benvenuto.
Nel pomeriggio potremo fare un’escursione in piroga sul fiume Faraony o un trekking nella foresta di Loholoka, accompagnati dal personale dell’associazione.
Sistemazione presso: Zanatsika ONLUS
In mattinata ripartiremo verso nord, in direzione del Parco Nazionale di Ranomafana, immerso in una rigogliosa foresta pluviale. Una volta arrivati faremo un’escursione in notturna per avvistare i rarissimi lemuri topo, i camaleonti e tanti altri animali endemici.
Sistemazione presso: Setam Lodge o similare
In mattinata ci aspetterà un bel trekking nel Parco di Ranomafana, tra lemuri, camaleonti e una natura ancestrale. Dopo qualche ora di cammino ci rimetteremo in viaggio in direzione della città di Ambositra, circondata dalle montagne e famosa in tutto il Madagascar per i laboratori artigianali degli scultori del legno.
Sistemazione presso: Artisan Hotel o similare
Ripartiremo verso nord sulla RN7, in direzione di Antananarivo.
Lungo la strada faremo una sosta ad Ambatolampy, dove visiteremo gli artigiani locali.
Arrivati in capitale, dedicheremo il pomeriggio a visitare il Lemurs Park, una riserva dove vivono indisturbati tantissimi lemuri, salvi dai pericoli.
Sistemazione presso: Au Bois Vert o similare
Eccoci arrivati all’ultima tappa del nostro percorso di viaggio verso la Stella dell’Est: ci dedicheremo a visitare la capitale e a respirare a pieni polmoni ancora un po’ l’essenza del Madagascar, prima di tornare. Quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e ci imbarcheremo sull’aereo di ritorno. Dal finestrino dell’aereo, rimirando malinconici la vista dall’alto sull’isola rossa, diremo “Veloma”. Arrivederci.
Auto met chauffeur - Wij boekten onze rit van Toliare naar Morondava bij Bertrand.
Hij spreekt Frans en Engels en een heel aardig stukje Nederlands.
Geweldige chauffeur met een goede betrouwbare 4x4 drive.
Erg... read more gezellige lieve betrouwbare man.
11 Ottobre 2018
Viaggiare con Namatours è come organizzare un viaggio con degli amici, due amici di nome Davide e Massimo. Infatti con loro non è il solito viaggio in Madagascar, è un’esperienza... read more profonda che ti mette a contatto con la vera essenza di questa terra bellissima. I viaggi solidali permettono di far lavorare persone del Madagascar e permettono a te di conoscere la cultura e le tradizioni che lo caratterizzano.
Detto questo, noi abbiamo scelto di intraprendere il tour del sud lungo la RN7. Con piccola svolta iniziale verso la riserva di Andasibe. Gli hotels scelti e le guide dei parchi sono stati quasi tutti perfetti. L’unico hotel poco in linea con tutto il resto sarà sostituito da Namatours nei futuri itinerari programmati con un altro più adatto ad accogliere i turisti. Questo dimostra quanto ci tengano.
Una menzione speciale va al driver che ci è stato assegnato. Titi. Se il tour è stato perfetto lo dobbiamo moltissimo a lui. Parla italiano molto bene, e questo ti permette di poter interagire con lui, scherzare e capire tutto quello che sa raccontarti sulla sua terra. La sua competenza nel guidare e nel saper indirizzarti in luoghi sempre giusti sono stati essenziali! Una volta finiti i 7 gg con lui abbiamo rimpianto di non aver continuato il tour e di aver scelto invece come destinazione Ambatomilo per stare altri 7 gg là.
Apro una piccola parentesi su Ambatomilo, in particolare modo sull’hotel in cui abbiamo alloggiato (scelto da noi, ignorando le preziosissime direttive di Namatours che consigliavano Anakao e il peter pan), sto parlando dello Shangri la Lodge. Consiglio a tutti di ignorare le recensioni bellissime che questo hotel ha collezionato fino ad ora. La gestione è cambiata. I due gestori (che abbiamo scoperto dopo essere temporanei) erano assolutamente inadatti a tenere un hotel e a interfacciarsi con il cliente. Sconsigliatissimo. Se proprio volete andare ad Ambatomilo, andate da Rosanna (Mamirano lodge) in un giorno ci ha fatto scoprire quanto calore e quanta passione, mancanti nell’altra struttura, metta nel suo piccolo hotel.
Concludo dicendo che il Madagascar vero quello nudo e crudo, quello che ti fa venire il mal d’Africa appena scendi dall’aereo e ti rituffi nella civiltà moderna, quel Madagascar, con Namatours potete scoprirlo e conoscerlo!
Ps. Organizzano anche per il Nord, ma confido che non vi facciano rinchiudere a Nosy Be (l’isola turistica italiana ) ma che vi facciano scoprire molto di più!
Alla prossima Madagascar, alla prossima ragazzi! Veluma!
Martina e Marco
8 Settembre 2019
Desideravamo che il nostro viaggio di nozze fosse improntato sul volontariato, alla scoperta di un paese molto spesso dimenticato. Affidarci a Namatours è stata sicuramente un'ottima scelta: Davide, Nicole e... read more Massimo ci hanno accompagnato in ogni aspetto della programmazione e sono riusciti ad accontentare le nostre richieste, confrontandosi con le guide del posto per garantirci l'esperienza migliore possibile e nella più completa sicurezza.
Dividere il viaggio in 3 parti (volontariato, relax al mare, visita dei parchi) è stato faticoso ma davvero pieno di gratificazioni. Non abbiamo avuto imprevisti, probabilmente anche grazie alle ottime guide e autisti (tutti che parlavano la lingua italiana).
Una menzione speciale va all'associazione Aid4Mada che sta seguendo molti progetti a Toliara e che, grazie anche all'impegno dei tanti volontari, riesce a garantire acqua pulita, educazione scolastica e igienico sanitaria in questi luoghi, dove sembravano davvero un sogno lontano. Questo viaggio, il primo da sposati, ci ha cambiato la vita e lo consigliamo a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, farsi travolgere da un vortice di emozioni e vivere il vero Madagascar!
2 Luglio 2019
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ti è piaciuto? Condividi!