VERSO LA STELLA DELL’EST
Home » Il tuo viaggio » Verso la stella dell’est
Home » Il tuo viaggio » Verso la stella dell’est
€ 1.200
(quota a persona per un gruppo di 4 pax)
Fatti ispirare dalla nostra proposta di tour e contattaci per costruire insieme il Tuo Viaggio
Il Madagascar è una destinazione unica al mondo, che combina paesaggi naturali spettacolari con una ricca flora e fauna tipicamente esotiche. Se sei alla ricerca di un’esperienza avventurosa ed emozionante, questo viaggio è perfetto per te.
Inizieremo la nostra avventura nella vibrante città di Antananarivo, la capitale del Madagascar, per poi dirigerci verso Andasibe: qui passeggeremo nella Riserva di Analamazoatra per ammirare la flora e la fauna uniche del Madagascar, tra cui le simpatiche scimmie indri e il lemure notturno.
Ancora, andremo in treno nella costa Est del Madagascar, dove potremo pagaiare in piroga, nuotare nelle acque cristalline dell’Oceano Indiano, piantare un albero a Mitsinjo e conoscere alcune scuole qui presenti e gestite da un’associazione di volontariato. A te, rimarrà impresso un segno nel cuore, per sempre.
Operatività: Il treno opera solo due volte alla settimana: il martedì e il sabato nella direzione Fianarantsoa – Manakara , il mercoledì e la domenica nella direzione opposta.
Zanantsika onlus si occupa di istruzione scolastica e assistenza sanitaria a Vohimasina in provincia di Manakara sulla costa est del Madagascar.
Il viaggio comprende 12 giorni.
Scoperta del vero Madagascar.
Tour adatto a Bambini.
Il viaggio in treno richiede capacità di adattamento e pazienza.
Preferibilmente da Maggio a Dicembre.
Antananarivo, capitale del Madagascar: proprio qui ha inizio il Tuo Viaggio verso la Stella dell’Est. Al primo impatto il caos e la frenesia della città potrebbero colpirti, ma non temere: saremo ad attenderti al tuo arrivo all’aeroporto di IVATO, per accoglierti e guidarti verso l’hotel, dove potrai rilassarti circondato da un verde e tranquillo parco cittadino.
Sistemazione presso: Le Chat’O o similare
All’alba ci dirigeremo lungo la RN2 verso la costa orientale. La prima sosta sarà presso il Parco di Mitsinjo, dove avremo l’opportunità di esplorare la giungla e contribuire alla sua conservazione piantando un nuovo albero. Nel tardo pomeriggio, prepareremo i remi per un’emozionante escursione in canoa nella Riserva Vakona, dove incontreremo i famosi lemuri in libertà, quindi ripartiremo in direzione Andasibe.
Sistemazione presso: Vakona Forest Lodge o similare
Dedicheremo l’intera giornata alla scoperta della riserva Analamazaotra all’interno del Parco di Andasibe. La principale attrazione saranno gli Indri Indri, i lemuri più rari e imponenti che possono essere osservati solo in questa zona del Madagascar.
Sistemazione presso: Vakona Forest Lodge o similare
Partiremo presto la mattina per fare ritorno ad Antananarivo e proseguire lungo la strada RN7 verso Sud. Il viaggio ci porterà attraverso gli Altopiani Centrali del Madagascar, dove potremo ammirare le tipiche risaie che si trovano in quest’area. Lì faremo sosta, per ammirare due bellissimi laghi vulcanici, per poi raggiungere Antsirabe dopo pranzo. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di alcuni laboratori artigianali locali.
Sistemazione presso: Couleur Café o simili.
Continueremo il nostro viaggio verso Sud attraversando gli Altopiani Centrali, ammirando scenari mozzafiato e villaggi pittoreschi lungo la strada. La nostra meta sarà l’affascinante città di Fianarantsoa, celebre in tutto il Madagascar per i tanti mercati che la popolano e le risaie che la circondano.
Sistemazione presso: Zomatel o simili.
Oggi vivremo un’esperienza davvero unica, che non scorderete mai: il viaggio sul “velocissimo” – si fa per dire – treno da Fianarantsoa a Manakara sulla costa orientale. Questa è l’unica linea ferroviaria ancora in uso in tutto il Madagascar, che ci porterà attraverso giungle, piantagioni di te e banani, cascate e villaggi… in un percorso lungo appena 163 km ma che richiederà tra le 10 e le 12 ore. La pazienza sarà ampiamente ripagata dagli scenari che vedrete dal finestrino: ne varrà la pena, promesso!
Sistemazione presso: Antemoro Hotel o simili.
La giornata inizierà con un’esperienza unica a contatto con la natura: l’escursione in piroga del Canal de Pangalane. Lungo il percorso, avrai l’opportunità di ammirare meravigliosi panorami naturali e di ammirare la natura più incontaminata che fiancheggia il canale. Dopo questa avventura, ci concederemo una pausa pranzo sulla spiaggia insieme ai pescatori locali, in compagnia della vista mozzafiato dell’Oceano Indiano e dalle palme che circondano la spiaggia.
Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Vohimasina, dove incontreremo i volontari dell’associazione Zanatsika onlus. Questi gentili ospiti ci accoglieranno e ci accompagneranno durante i prossimi giorni alla scoperta delle realtà del luogo. Grazie alla loro esperienza e conoscenza del territorio, avremo l’opportunità di vivere un’esperienza autentica e immersiva, in cui conosceremo la cultura e la vita quotidiana dei villaggi locali del Madagascar. Siamo certi che questo soggiorno sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e di scoperte.
Sistemazione presso: Zanatsika ONLUS.
L’ottava giornata in programma sarà una delle più significative e memorabili di tutto il viaggio. Infatti, durante la mattina, visiteremo alcune delle scuole gestite dall’associazione Zanatsika, dove saremo accolti da centinaia di bambini che ci riserveranno un caloroso benvenuto. Sarà un’esperienza unica e coinvolgente, in cui avremo la possibilità di interagire con i bambini, scambiare sorrisi e condividere esperienze culturali.
Nel pomeriggio, avremo la scelta tra due opzioni altrettanto interessanti: un’escursione in piroga sul fiume Faraony o il trekking nella foresta di Loholoka, accompagnati dal personale dell’associazione. Durante l’escursione in piroga, avremo l’opportunità di ammirare la bellezza naturale del fiume e di godere della pace e della tranquillità che questo luogo magico ci offre. Altrimenti, durante il trekking nella foresta di Loholoka, ci immergeremo nella natura selvaggia e potremo ammirare paesaggi mai visti prima, circondati dalla flora e dalla fauna locale.
In entrambi i casi, saremo accompagnati dal personale dell’associazione Zanatsika, che con la loro esperienza e competenza ci guideranno alla scoperta del vero Madagascar. Sarà un’avventura indimenticabile, che ci permetterà di vivere appieno la cultura e la natura di questo luogo magico.
Sistemazione presso: Zanatsika ONLUS.
La nostra avventura continua con una destinazione altrettanto affascinante: il Parco Nazionale di Ranomafana, situato nella lussureggiante foresta pluviale del nord, dove ci immergeremo completamente nella natura incontaminata del parco.
Una volta arrivati, ci aspetta un’esperienza emozionante: un’escursione notturna per avvistare i rarissimi lemuri topo, i camaleonti ed altri tipi di animali endemici. Questi animali notturni saranno la nostra guida in questa avventura, e ci condurranno attraverso la foresta alla scoperta di un mondo nuovo ed affascinante.
Camminando lungo i sentieri illuminati dalle torce, saremo immersi in un’atmosfera magica e suggestiva, in cui la natura si manifesta in tutta la sua rara bellezza e maestosità. Avremo l’opportunità di osservare i lemuri topo, abili acrobati della foresta, mentre saltano da un albero all’altro, e di ammirare i camaleonti, che con le loro capacità mimetiche sembrano fondersi con l’ambiente circostante.
Sarà una nottata indimenticabile, che ci permetterà di vivere in prima persona l’esperienza di una foresta pluviale incontaminata, di conoscere meglio la fauna locale e di apprezzare la bellezza e l’importanza della conservazione degli habitat naturali. Senza dubbio, un’esperienza che resterà impressa nella nostra memoria per molto tempo.
Soggiorno presso: Setam Lodge o simile.
La nostra avventura nel Parco Nazionale di Ranomafana continua con un bellissimo trekking attraverso una natura ancestrale, in cui avremo l’opportunità di ammirare da vicino la fauna locale, tra lemuri e camaleonti.
Il percorso che faremo è stato scelto appositamente per noi, per permetterci di scoprire gli angoli più suggestivi del parco, attraversando sentieri immersi nella foresta pluviale e scoprendo le meraviglie della natura. I lemuri saranno sicuramente gli animali più avvistati durante il trekking, e avremo l’opportunità di ammirare da vicino le loro abilità acrobatiche da un albero all’altro.
Dopo alcune ore di cammino, ci rimetteremo in viaggio verso la città di Ambositra, circondata dalle montagne. Ambositra è celebre per la sua tradizione artigianale, che si tramanda di generazione in generazione. Gli artigiani locali sono famosi per la loro abilità nella lavorazione del legno, che viene trasformato in vere e proprie opere d’arte, dalle sculture ai mobili, passando per gli oggetti di uso quotidiano. Qui avremo l’opportunità di assistere ai processi di lavorazione del legno e di ammirare le opere d’arte create dai maestri artigiani malgasci.
Soggiorno presso: Artisan Hotel o simile.
Ci prepariamo a ripartire alla volta del nord sulla RN7, lungo un percorso pieno di paesaggi meravigliosi e di storia antica. Durante il tragitto faremo sosta ad Ambatolampy, una piccola città rinomata in tutto il Madagascar per la sua tradizione artigianale. Qui avremo l’opportunità di visitare gli artigiani locali e scoprire le loro tecniche secolari per la lavorazione dei metalli.
Arrivati nella capitale Antananarivo, ci dedicheremo al pomeriggio alla visita del Lemurs Park, una riserva che ospita tantissimi lemuri, animali endemici del Madagascar, che qui vivono indisturbati e salvi dai pericoli. Sarà un’esperienza unica poter ammirare questi animali da vicino, immersi nella natura che li circonda.
Insomma, una giornata piena di emozioni e scoperte, tra artigianato, natura e cultura, che ci lascerà un ricordo indelebile della bellezza e della diversità di questo paese unico al mondo.
Soggiorno presso: Le Chat’O o simile.
Il nostro viaggio solidale in Madagascar sta per giungere al termine. Dedicheremo l’ultimo giorno alla visita della capitale, Antananarivo, immersi nella sua vivace atmosfera e nel patrimonio culturale che la caratterizza, pronti a trattenerne ancora per un po’ l’essenza. Alla fine del percorso, ci dirigeremo all’aeroporto di Ivato per il nostro volo di ritorno. Guardando dalla finestra dell’aereo, saluteremo il Madagascar con il cuore pieno di emozioni e ricordi indelebili. Veloma, “A presto”!
Senza nulla togliere alla bellissima Nosy Be, possiamo dire che il nostro viaggio in Madagascar è stato diverso. Grazie a Namatours abbiamo potuto conoscere uno dei Paesi più poveri al... read more mondo ma ricchissimo dal punto di vista naturalistico, venendo a contatto con le persone e con le loro usanze e tradizioni.
Abbiamo optato per un tour degli altipiani centrali e dei parchi, una tappa nella costa est (purtroppo il treno che dovevamo prendere si è rotto poco prima della nostra partenza, quindi abbiamo percorso la distanza in auto), e poi ci siamo diretti verso sud fino a Tulear, dove siamo stati accolti dai ragazzi della onlus Aid4Mada.
Infine abbiamo passato qualche giorno di mare ad Anakao, dove abbiamo fatto una delle esperienze più emozionanti di sempre, abbiamo visto le balene!
Durante tutto il tour siamo stati accompagnati da un driver locale, Haja, che parlava un ottimo italiano e che è stato sempre disponibile, attendo e prudente.
Anche tutte le guide nei parchi sono sempre state ottime e abbiamo potuto ammirare la bellezza della natura malgascia nel migliore dei modi.
I giorni più belli del viaggio sono stati sicuramente quelli che abbiamo passato a Tulear. Abbiamo visitato la scuola gestita da Aid4Mada, dove studiano circa 800 bambini e ragazzi, molto dei quali adottati a distanza. Infine abbiamo avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione di alcuni dei pozzi che Aid4Mada sta costruendo nei dintorni di Tulear per garantire a tutti acqua potabile gratis.
Credo che questo sia stato il vero valore aggiunto del nostro viaggio!
Consiglierei Namatour e i loro viaggi solidali a chi vuole conoscere il vero Madagascar e a chi vuole mettersi alla prova con un viaggio che può regalare emozioni fortissime!
Non vorrei essere ripetitivaquindi non parlerò di che tipologia di viaggi organizza Namatour e tutte le cose meravigliose che fa (quelle potete leggerle nella descrizione qui in alto o nel... read more loro sito), oggi voglio scrivere di chi c’è dietro questo tour operator perché è assolutamente questo che fa la differenza! Infatti la prima più bella scoperta del nostro viaggio in Madagascar è stata conoscere Massimo, che con infinita pazienza e tanta passione ha cercato di ascoltare le nostre esigenze e di realizzare ogni nostro desiderio, coccolandoci proprio come si farebbe con degli amici. Massimo si è messo a disposizione come se non avesse null’altro da fare (e vi assicuro che di lavoro invece ne ha tanto) rispondendo ad ogni nostra richiesta in maniera celere e precisa, permettendo così che tutto andasse esattamente come lo avevamo pensato, soprattutto senza alcuna spiacevole sorpresa! E dirò di più, Massimo (e tutto il suo speciale team) ha continuato ad essere presente anche durante il nostro viaggio, ci ha seguiti passo dopo passo, condividendo con noi le intense emozioni che stavamo provando, non lasciandoci mai soli!
E Adesso, grazie a Namatour, ci troviamo coinvolti in una nuova grande famiglia, quella dei genitori adottivi, sicuramente il regalo più bello ed importante che potessero farci!
Quindi che direil Madagascar vale sicuramente la pena di essere visitato, regala una molteplicità di paesaggi, colori e odori unici nel loro genere, la sua bellezza ti travolge e ti conquista, ma proprio per questo, merita di essere visitato con gentilezza e grande rispetto, e la sensibilità con cui Namatour organizza i suoi viaggi rappresenta l’essenza di tutto questo. Non smetterò mai di essergli grata per l’esperienza incredibile che ci hanno permesso di vivere
A presto!!
Ps: un grazie va anche alla nostra guida locale che ci ha accompagnati nella prima parte del viaggio, Titi, una persona educata, simpatica e preparata, con lui a fianco si sta tranquilli!!!
Il nostro viaggio in Madagascar era nato con l'unico scopo di inaugurare il pozzo in memoria di nostro figlio e di fare volontariato. Su consiglio di Massimo, la prima settimana... read more abbiamo fatto un tour che partiva da Antananarivo con destinazione finale Tulear. Appena si lascia l'aereoporto ti scontri subito con la realtà del luogo, cioè la povertà della gente, soprattutto bambini, tanti tanti bambini, affamati.
Inaccettabile ed assurdo nel 2020.
Massimo mi aveva avvertita:"Aspetta di arrivare a Tulear...". Anche qui aveva ragione.
Il tour è stato molto bello ed interessante. Il paesaggio che cambia, la terra rossa, la vita vera, quella nuda e cruda. Bambini che si tuffano nelle risaie come se fossero in piscina...e ridono, ridono sempre, nonostante tutto.
Arrivati a Tulear abbiamo visitato la scuola, la mensa con relativa cucina, tutto il comprensorio con illustrazione dei nuovi progetti che metteranno in atto, un pò alla volta, conosciuto i bambini e poi con Auguste e Fardalina, due persone deliziose, siamo andati a far visita a delle famiglie nei villaggi in periferia. Consiglio a tutti questo tipo di visita, così si comprende fino in fondo,
quanto siamo fortunati ad essere nati in questa parte del pianeta.
Tutto questo organizzato perfettamente da Namatours.
Sono solo 8 giorni che siamo a casa ma già soffriamo di nostalgia e vorremmo essere lì ad aiutare, per quel che possiamo, nel nostro piccolo.
Consigliatissimo a tutti un viaggio in Madagascar, un'esperienza vera, profonda, che tocca il cuore e l'anima.
Grazie Massimo e Davide.
Alla prossima! Veluma! Elisabetta e Patrizio
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ti è piaciuto? Condividi!
Un regalo per te!
Entra subito nella nostra community di viaggiatori, riceverai GRATIS il libro “LA FINE DELLA TERRA” di Massimo Lazzari.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi:
ENTRA NELLA COMMUNITY
Unisciti ai nostri viaggiatori e vieni a scoprire l’altro Madagascar!
Riceverai subito il link per scaricare GRATUITAMENTE il libro “LA FINE DELLA TERRA” di Massimo Lazzari.
Automated page speed optimizations for fast site performance