L'ESSENZA DEL MADAGASCAR
Un viaggio di gruppo solidale in Madagascar
Home » Viaggi di gruppo » L’essenza del Madagascar – Viaggio solidale di gruppo con Nicole
L'ESSENZA DEL MADAGASCAR
Un viaggio di gruppo solidale in Madagascar
Home » Viaggi di gruppo » L’essenza del Madagascar – Viaggio solidale di gruppo con Nicole
Unisciti al viaggio di gruppo solidale alla ricerca dell’essenza del Madagascar insieme a Nicole Zengiaro, travel designer di Namatours e volontaria di Aid4Mada onlus.
Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
Il viaggio comprende 15 giorni.
Estensioni non previste per questo viaggio.
Viaggio emozionale.
Tour adatto a Bambini.
Adatto a TUTTI.
Maggio 2023
Partiremo da Antananarivo, la capitale, alla scoperta dell’essenza del Madagascar. Non farti intimorire dal caos cittadino di questa frenetica città! In aeroporto sarai subito accolto dal nostro team, per poi essere condotto verso l’hotel in cui soggiorneremo: una confortevole struttura immersa nel silenzio di un verde parco, nel cuore della città.
Sistemazione presso: Belvedere o similare
La sveglia suona presto, si parte in direzione RN7! Prima una visita agli artigiani locali di Ambatolampy per conoscere le loro produzioni, poi si prosegue attraverso le caratteristiche risaie, diritti verso gli altopiani del centro del Madagascar. L’arrivo ad Antsirabe è previsto nel pomeriggio.
Sistemazione presso Coleur Cafè o similare
Dopo colazione si riparte lungo la RN7 verso Ambositra dove vedremo gli scultori del legno.
Nel primo pomeriggio il viaggio riprende con destinazione Ambalavao, città nell’area dell’etnia Betsileo (“i molti invincibili”).
Lì, se il programma ce lo permetterà, avremo l’opportunità di visitare le fabbriche della seta e della carta.
Sistemazione presso: Betsileo Country Lodge o similare
Anche oggi si parte di primo mattino, alla scoperta della bellissima riserva naturale di Anja. Un’emozionante camminata immersi nella foresta ci farà incontrare la fauna e la flora tipiche, compresi tantissimi lemuri Catta e camaleonti.
Un bel pranzo ristoratore e poi via di nuovo in marcia verso Ranohira: alla scoperta di paesaggi mozzafiato, prima di addentrarci nel deserto roccioso verso il sud del Madagascar.
L’arrivo è previsto al tramonto, l’orario perfetto per goderci lo spettacolare cielo alla Finestra dell’Isalo.
Sistemazione presso Relais de la reine o similare
o similare
Giornata interamente dedicata al trekking, nel Parco Nazionale dell’Isalo: probabilmente il più bello di tutto il Madagascar. Qui potremo avventurarci in diversi percorsi decidendone al momento lunghezza e difficoltà, sempre con il supporto della nostra guida esperta. Le ore trascorreranno emozionanti tra canyon, cascate, grotte e splendide piscine naturali: chi vorrà potrà anche rinfrescarsi nell’acqua cristallina, prima di rientrare in hotel.
Sistemazione presso Relais de la reine o similare
Si riparte in mattinata lungo l’ultimo tratto della RN7 per fare tappa ad Ilakaka: proprio qui infatti si trova una miniera di zaffiri, che visiteremo.
Eccoci arrivati dunque nel Sud del Madagascar: il caratteristico massiccio granitico, detto anche “il cappello del cardinale”, ci dà il benvenuto. La tua sete d’avventura non si è ancora placata? Bene! Ora attraverseremo insieme la savana, per scoprirne i tanti baobab, gli animali che vi abitano e le foreste spinose. Nel pomeriggio arriveremo a Tulear dove visiteremo una riserva di baobab e il villaggio delle tartarughe.
Sistemazione presso Hyppocampo hotel o similare
Dopo colazione andremo a far visita ad alcune famiglie dei bambini adottati a distanza e nel pomeriggio andremo a conoscere i bambini dell’orfanotrofio “la casa del miele” gestita dall’associazione Aid4Mada ONLUS. Preparati a una botta di emozioni!
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
Approfitteremo del week-end per ricaricare le pile e godere del dolce far nulla prima delle tante attività che ci attenderanno nei giorni successivi. In mattinata risaliremo in auto lungo la costa fino al villaggio di Ifaty.
Sistemazione presso Le paradisier o similare
Potremo riposarci ancora qualche ora, passeggiare sulla spiaggia o fare un ultimo tuffo in piscina poi nel pomeriggio faremo ritorno nella caotica Tulear.
Sistemazione presso Hyppocampo o similare
Trascorreremo l’intera giornata a visitare i villaggi della periferia di Tulear in cui sono state costruite le water tower nel 2021 e 2022. Ci sposteremo in tuk-tuk e pranzeremo sotto un mango.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
Prepariamoci a un’altra bella giornata ricca di emozioni… ci aspetteranno i 1.500 bambini dell’EPP Tanambao Morafeno, la scuola gestita da Aid4Mada, e tra canti e balli staremo in loro compagnia fino a pranzo. Nel pomeriggio aiuteremo a preparare la consegna mensile del partage alle famiglie dei bambini sostenuti a distanza.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
La mattinata sarà dedicata alla visita del laboratorio di produzione dei fornelli da cucina ANGOVO MAHARITRA e il pomeriggio andremo a incontrare altre famiglie dei bambini adottati a distanza.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
Dopo colazione andremo a scuola a consegnare il partage preparato i giorni precedenti, trascorreremo un po’ di tempo con i bambini e rientreremo per pranzo.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
In mattinata visiteremo le ultime famiglie di bambini sostenuti a distanza e nel pomeriggio ci dirigeremo verso l’aeroporto di Tulear per il volo interno di rientro in capitale.
Sistemazione presso Belvedere o similare
L’ultima mattinata del nostro viaggio sarà dedicata a condividere le emozioni di questo viaggio indimenticabile. Quando sarà il momento, ci trasferiremo all’aeroporto di Ivato per salire sull’aereo di ritorno e salutare, dal finestrino malinconici, gli ultimi lembi dell’isola africana. “Veloma”, Arrivederci!
Dopo una breve ricerca nel web ci siamo affidati a Massimo e Davide per l'organizzazione di un viaggio in Madagascar..... e abbiamo fatto centro!!!
Massimo ha pazientemente raccolto le nostre... read more richieste, consigliando alcune variazioni suggerite dalla sua esperienza, e ha tradotto il tutto in un programma interessantissimo, limitato solamente dai pochi giorni a nostra disposizione.
Durante il viaggio abbiamo avuto un supporto molto valido e abbiamo avuto a disposizione guide e driver molto competenti e disponibili. Un ringraziamento particolare va a Jukno, la nostra guida all'interno del parco Marojeji.
Consigliamo a tutti di rivolgersi a Namatours per organizzare un viaggio alla scoperta del vero Madagascar, paese dove esistono poche comodità ma che sa dare forti emozioni.
Grazie ancora a Massimo e Davide.
Grazie a NamaTours abbiamo fatto un viaggio spettacolare sulla costa ovest del Madagascar, partendo dalla fredda capitale Tana, passando dalla discesa del fiume in piroga, dagli Tsingy e altri paesaggi... read more fuori dal mondo, per arrivare al capolinea del nostro viaggio a Tulear. Il Madagascar si è rivelato un paese meraviglioso ma anche molto complesso sotto tanti aspetti organizzativi, motivo per cui anche se normalmente viaggiamo da soli, siamo stati felicissimi di esserci affidati a NamaTours questa volta. Grazie alla loro organizzazione affidabile e precisa, non abbiamo mai avuto imprevisti (molto comuni dai discorsi che abbiamo sentito da altri turisti) e ci siamo sempre sentiti sicuri, anche grazie al contatto diretto e costante con Massimo. Consigliamo vivamente di affidarsi a NamaTours per organizzare il proprio viaggio sia in totale libertà (abbiamo modulato il programma in base ai nostri desideri) ma anche il totale sicurezza. Grazie mille per questo magnifico viaggio!
Abbiamo conosciuto Namatours di Massimo e Davide per caso, o quasi.
Eravamo alla ricerca su internet di un tour operator che ci aiutasse a realizzare un sogno che da molto... read more tempo coltivavamo e avevamo più volte accantonato: andare in Madagascar per vedere gli altopiani, la foresta pluviale, il deserto roccioso e la costa del sud, in una scorpacciata di paesaggi, animali e popolazione locale.
Avevamo in mente un itinerario preciso, dalla capitale Antananarivo fino a Tulear sulla costa sud-occidentale del paese, in un percorso standard lungo la RN7.
Un portale di viaggi altisonante, con cui avevamo realizzato altri viaggi in passato, offriva quello che cercavamo, ma non ci garantiva che i referenti locali avrebbero dato risposte veloci alle nostre richieste.
Così, per caso, abbiamo scoperto che lo stesso itinerario veniva offerto da Namatours, e la prima sorpresa è stata la celerità nella risposta di Massimo alla nostra mail “di sondaggio”.
Il nostro viaggio sul portale di Namatours portava il nome di “La fine della Terra”.
Con poche righe abbiamo concordato piccole variazioni nel programma proposto e, accogliendo i suggerimenti di Massimo, abbiamo evitato il rischio di avere tempi stretti per il volo di rientro e ci siamo concessi anche un po’ di relax al mare, senza trascurare il desiderio di vedere le balene nel passaggio lungo il Canale di Mozambico.
Presto è arrivata la seconda sorpresa: il costo del viaggio si è rivelato inferiore a quello proposto dal portale altisonante. Non abbiamo avuto più dubbi e abbiamo scelto Namatours, confermando la proposta di viaggio.
Intanto le mail di Massimo, precise e puntuali, provvedevano a soddisfare piccoli dubbi e richieste di consigli che ogni viaggiatore nutre mentre organizza il suo viaggio.
Ed è stato in questa fase che, leggendo il contratto di viaggio ormai firmato, abbiamo scoperto che il nostro era un viaggio solidale. Ci siamo incuriositi sul significato di questo aggettivo che mai prima aveva connotato i nostri viaggi e la curiosità ci ha portati da Namatours alla scoperta di Aid4Mada, l’associazione di cui Massimo e Davide sono tra i pilastri fondanti, e di cui il tour operator è parte integrante.
Scoprire che una quota del nostro viaggio avrebbe avuto un fine umanitario ha aggiunto un valore inaspettato al nostro viaggio.
E questa è stata la terza sorpresa, a cui ci ha preparato, dopo aver digerito tutta la Lonely Planet sul Madagascar, il libro “La fine della Terra” che Massimo ha scritto sulla sua esperienza di turista e poi volontario in Madagascar per Aid4Mada, e che ci ha inviato come omaggio di Namatours prima della partenza.
Abbiamo scoperto e sperimentato che, anche in un viaggio da turisti normali, con molto poco si può fare tanto per un paese in difficoltà, ricco di natura e risorse, ma attanagliato dalla povertà e da problemi di pura sopravvivenza.
Non è necessario descrivere in dettaglio il nostro viaggio con Namatours ma concretamente possiamo affermare che in ogni momento, dall’accoglienza in aeroporto ai trasferimenti in albergo, dalle tappe alle soste durante gli spostamenti, dai diversi check-in/check-out ai percorsi di trekking con le soste per le foto, dai locali dove mangiare ai mercati dove fare acquisti, non ci sono state sbavature né contrattempi o spiacevoli imprevisti e tutto è filato liscio. Grazie anche a Titi, il nostro simpatico driver, alla sua prudenza alla guida, alla sua loquacità discreta e alla sua voglia di confronto delle realtà del suo paese con quelle del nostro.
Punti di forza del viaggio con Namatours sono stati la scelta delle tappe del nostro itinerario, considerando anche lo stato spesso disastroso delle strade, con un saggio calcolo dei tempi di percorrenza, e la scelta degli alberghi in un giusto equilibrio tra costi, location e qualità dei servizi.
Tutti i target del nostro viaggio sono stati raggiunti e avremmo potuto semplicemente inserire tra i ricordi belli anche questo viaggio in Madagascar.
Ma non è finita lì
Come anticipato nel sottotitolo di questa recensione, abbiamo ricevuto anche un regalo inaspettato.
Al termine del nostro viaggio “La fine della Terra”, in un giorno di relax a Tulear prima del rientro alla capitale e poi a casa, descritto nel programma di viaggio semplicemente come “il giorno più bello”, abbiamo incontrato i bambini della scuola e dell’orfanotrofio “La casa del miele” gestiti da Aid4Mada e abbiamo visitato i pozzi costruiti da Aid4Mada.
L’impatto emotivo, l’empatia che hanno generato gli incontri con i bambini e con i loro insegnanti, ci hanno regalato le sensazioni più forti, le emozioni più indelebili che adesso incorniciano tutti i ricordi del nostro viaggio “La fine della Terra” con Namatours. I sorrisi e le canzoncine con cui ci hanno accolti sono stati un grande regalo, di cui siamo grati al Madagascar, ma anche a Namatours e a Massimo in particolare.
Misaotra (grazie in malgascio).
Donato e Silvia
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ti è piaciuto? Condividi!
Un regalo per te!
Entra subito nella nostra community di viaggiatori, riceverai GRATIS il libro “LA FINE DELLA TERRA” di Massimo Lazzari.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
ENTRA NELLA COMMUNITY
Unisciti ai nostri viaggiatori e vieni a scoprire l’altro Madagascar!
Riceverai subito il link per scaricare GRATUITAMENTE il libro “LA FINE DELLA TERRA” di Massimo Lazzari.
Automated page speed optimizations for fast site performance