
Unisciti al viaggio di gruppo solidale alla ricerca dell’essenza del Madagascar insieme a Nicole Zengiaro, travel designer di Namatours e volontaria di Aid4Mada onlus.
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata e assicurazioni di viaggio
- Volo Nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Escursioni e attività a Ifaty
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo
- Le mance e le spese personali
- Pranzi
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”

Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 15 giorni.
ESTENSIONI
Estensioni non previste per questo viaggio.
TIPOLOGIA
Viaggio emozionale.
BAMBINI
Tour adatto a Bambini.
DIFFICOLTÀ
Adatto a TUTTI.
QUANDO
Maggio 2023
Partiremo da Antananarivo, la capitale, alla scoperta dell’essenza del Madagascar. Non farti intimorire dal caos cittadino di questa frenetica città! In aeroporto sarai subito accolto dal nostro team, per poi essere condotto verso l’hotel in cui soggiorneremo: una confortevole struttura immersa nel silenzio di un verde parco, nel cuore della città.
Sistemazione presso: Belvedere o similare
La sveglia suona presto, si parte in direzione RN7! Prima una visita agli artigiani locali di Ambatolampy per conoscere le loro produzioni, poi si prosegue attraverso le caratteristiche risaie, diritti verso gli altopiani del centro del Madagascar. L’arrivo ad Antsirabe è previsto nel pomeriggio.
Sistemazione presso Coleur Cafè o similare
Dopo colazione si riparte lungo la RN7 verso Ambositra dove vedremo gli scultori del legno.
Nel primo pomeriggio il viaggio riprende con destinazione Ambalavao, città nell’area dell’etnia Betsileo (“i molti invincibili”).
Lì, se il programma ce lo permetterà, avremo l’opportunità di visitare le fabbriche della seta e della carta.
Sistemazione presso: Betsileo Country Lodge o similare
Anche oggi si parte di primo mattino, alla scoperta della bellissima riserva naturale di Anja. Un’emozionante camminata immersi nella foresta ci farà incontrare la fauna e la flora tipiche, compresi tantissimi lemuri Catta e camaleonti.
Un bel pranzo ristoratore e poi via di nuovo in marcia verso Ranohira: alla scoperta di paesaggi mozzafiato, prima di addentrarci nel deserto roccioso verso il sud del Madagascar.
L’arrivo è previsto al tramonto, l’orario perfetto per goderci lo spettacolare cielo alla Finestra dell’Isalo.
Sistemazione presso Relais de la reine o similare
o similare
Giornata interamente dedicata al trekking, nel Parco Nazionale dell’Isalo: probabilmente il più bello di tutto il Madagascar. Qui potremo avventurarci in diversi percorsi decidendone al momento lunghezza e difficoltà, sempre con il supporto della nostra guida esperta. Le ore trascorreranno emozionanti tra canyon, cascate, grotte e splendide piscine naturali: chi vorrà potrà anche rinfrescarsi nell’acqua cristallina, prima di rientrare in hotel.
Sistemazione presso Relais de la reine o similare
Si riparte in mattinata lungo l’ultimo tratto della RN7 per fare tappa ad Ilakaka: proprio qui infatti si trova una miniera di zaffiri, che visiteremo.
Eccoci arrivati dunque nel Sud del Madagascar: il caratteristico massiccio granitico, detto anche “il cappello del cardinale”, ci dà il benvenuto. La tua sete d’avventura non si è ancora placata? Bene! Ora attraverseremo insieme la savana, per scoprirne i tanti baobab, gli animali che vi abitano e le foreste spinose. Nel pomeriggio arriveremo a Tulear dove visiteremo una riserva di baobab e il villaggio delle tartarughe.
Sistemazione presso Hyppocampo hotel o similare
Dopo colazione andremo a far visita ad alcune famiglie dei bambini adottati a distanza e nel pomeriggio andremo a conoscere i bambini dell’orfanotrofio “la casa del miele” gestita dall’associazione Aid4Mada ONLUS. Preparati a una botta di emozioni!
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
Approfitteremo del week-end per ricaricare le pile e godere del dolce far nulla prima delle tante attività che ci attenderanno nei giorni successivi. In mattinata risaliremo in auto lungo la costa fino al villaggio di Ifaty.
Sistemazione presso Le paradisier o similare
Potremo riposarci ancora qualche ora, passeggiare sulla spiaggia o fare un ultimo tuffo in piscina poi nel pomeriggio faremo ritorno nella caotica Tulear.
Sistemazione presso Hyppocampo o similare
Trascorreremo l’intera giornata a visitare i villaggi della periferia di Tulear in cui sono state costruite le water tower nel 2021 e 2022. Ci sposteremo in tuk-tuk e pranzeremo sotto un mango.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
Prepariamoci a un’altra bella giornata ricca di emozioni… ci aspetteranno i 1.500 bambini dell’EPP Tanambao Morafeno, la scuola gestita da Aid4Mada, e tra canti e balli staremo in loro compagnia fino a pranzo. Nel pomeriggio aiuteremo a preparare la consegna mensile del partage alle famiglie dei bambini sostenuti a distanza.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
La mattinata sarà dedicata alla visita del laboratorio di produzione dei fornelli da cucina ANGOVO MAHARITRA e il pomeriggio andremo a incontrare altre famiglie dei bambini adottati a distanza.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
Dopo colazione andremo a scuola a consegnare il partage preparato i giorni precedenti, trascorreremo un po’ di tempo con i bambini e rientreremo per pranzo.
Sistemazione presso Hyppocampo Hotel o similare
In mattinata visiteremo le ultime famiglie di bambini sostenuti a distanza e nel pomeriggio ci dirigeremo verso l’aeroporto di Tulear per il volo interno di rientro in capitale.
Sistemazione presso Belvedere o similare
L’ultima mattinata del nostro viaggio sarà dedicata a condividere le emozioni di questo viaggio indimenticabile. Quando sarà il momento, ci trasferiremo all’aeroporto di Ivato per salire sull’aereo di ritorno e salutare, dal finestrino malinconici, gli ultimi lembi dell’isola africana. “Veloma”, Arrivederci!
Esperienza, disponibilità, professionalità e tanto altro è Namatours. Dopo due anni di attesa causa covid siamo partiti per questa meravigliosa terra. Il viaggio è durato circa un mese tour del... read more sud a seguire tour del nord per poi finire in relax sulle meravigliose isole di Nosy Be. Per il tour del sud eravamo accompagnati dal driver Titi persona splendida, parla benissimo l'italiano ed è sempre stato molto disponibile e premuroso.Abbiamo visitato i parchi ed arrivati a Tulear siamo andati alla scuola pubblica supportata da Aid4mada ed incontrato i bambini della Casa del Miele (esperienza emozionante ed indimenticabile). Successivamente siamo partiti per il tour del nord fino a Diego Suarez visitando parchi, baie ed il mare di Smeraldo. Come guida avevamo Nirina anche lui come Titi parla bene italiano e ci ha seguiti con grande professionalità. Abbiamo concluso il viaggio trascorrendo qualche giorno di relax nelle splendide isole di Nosy Komba e Nosy Iranja. Tengo a precisare che l'organizzazione è stata perfetta in ogni dettaglio a partire dagli hotel agli infiniti spostamenti e transfer fra aeroporti, hotel, barche ecc. Tutto è andato benissimo mai un ritardo o dimenticanza. Consiglio vivamente di rivolgersi a Namatours se si vuole conoscere il vero Madagascar ed inoltre scegliendo un viaggio solidale si aiutano le persone del luogo che hanno tanto bisogno.
Grazie a Davide, Nicole ed in particolare Massimo per aver organizzato il viaggio seguendo le nostre esigenze per essere stato sempre in contatto con me tutta la durata della vacanza.
Grazie di cuore Vania Claudio Gianfranca

1 Giugno 2022
Il nostro viaggio in Madagascar era nato con l'unico scopo di inaugurare il pozzo in memoria di nostro figlio e di fare volontariato. Su consiglio di Massimo, la prima settimana... read more abbiamo fatto un tour che partiva da Antananarivo con destinazione finale Tulear. Appena si lascia l'aereoporto ti scontri subito con la realtà del luogo, cioè la povertà della gente, soprattutto bambini, tanti tanti bambini, affamati.
Inaccettabile ed assurdo nel 2020.
Massimo mi aveva avvertita:"Aspetta di arrivare a Tulear...". Anche qui aveva ragione.
Il tour è stato molto bello ed interessante. Il paesaggio che cambia, la terra rossa, la vita vera, quella nuda e cruda. Bambini che si tuffano nelle risaie come se fossero in piscina...e ridono, ridono sempre, nonostante tutto.
Arrivati a Tulear abbiamo visitato la scuola, la mensa con relativa cucina, tutto il comprensorio con illustrazione dei nuovi progetti che metteranno in atto, un pò alla volta, conosciuto i bambini e poi con Auguste e Fardalina, due persone deliziose, siamo andati a far visita a delle famiglie nei villaggi in periferia. Consiglio a tutti questo tipo di visita, così si comprende fino in fondo,
quanto siamo fortunati ad essere nati in questa parte del pianeta.
Tutto questo organizzato perfettamente da Namatours.
Sono solo 8 giorni che siamo a casa ma già soffriamo di nostalgia e vorremmo essere lì ad aiutare, per quel che possiamo, nel nostro piccolo.
Consigliatissimo a tutti un viaggio in Madagascar, un'esperienza vera, profonda, che tocca il cuore e l'anima.
Grazie Massimo e Davide.
Alla prossima! Veluma! Elisabetta e Patrizio

25 Gennaio 2020
Desideravamo che il nostro viaggio di nozze fosse improntato sul volontariato, alla scoperta di un paese molto spesso dimenticato. Affidarci a Namatours è stata sicuramente un'ottima scelta: Davide, Nicole e... read more Massimo ci hanno accompagnato in ogni aspetto della programmazione e sono riusciti ad accontentare le nostre richieste, confrontandosi con le guide del posto per garantirci l'esperienza migliore possibile e nella più completa sicurezza.
Dividere il viaggio in 3 parti (volontariato, relax al mare, visita dei parchi) è stato faticoso ma davvero pieno di gratificazioni. Non abbiamo avuto imprevisti, probabilmente anche grazie alle ottime guide e autisti (tutti che parlavano la lingua italiana).
Una menzione speciale va all'associazione Aid4Mada che sta seguendo molti progetti a Toliara e che, grazie anche all'impegno dei tanti volontari, riesce a garantire acqua pulita, educazione scolastica e igienico sanitaria in questi luoghi, dove sembravano davvero un sogno lontano. Questo viaggio, il primo da sposati, ci ha cambiato la vita e lo consigliamo a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, farsi travolgere da un vortice di emozioni e vivere il vero Madagascar!

2 Luglio 2019
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.

Ti è piaciuto? Condividi!