- A partire da
€ 1.580
(quota a persona)
- 15 giorni
- 22 Luglio - 5 Agosto 2025
- Max 10 partecipanti
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Trasferimenti a Tulear
- Trasferimento da e per Mangily
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione (durante il tour RN7 colazione e cena, a Tulear colazione e pranzo)
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- Compensazione emissioni CO2 del viaggio*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata e assicurazioni di viaggio
- Volo Nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Escursioni e attività a Mangily
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo
- Le mance e le spese personali
- Pranzi durante il tour sulla RN7 e cene a Tulear
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”· Pranzi durante il tour sulla RN7 e cene a Tulear

Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 15 giorni.
TOUR LEADER
Nicole Zengiaro
TIPOLOGIA
Viaggio di Volontariato di Gruppo
BAMBINI
Tour adatto a Bambini.
DIFFICOLTÀ
Adatto a TUTTI.
QUANDO
Luglio-Agosto 2025
Qui inizia il Tuo Viaggio fino alla Fine della Terra, da Antananarivo, la caotica capitale del Madagascar. Il primo impatto sarà brusco, ma non ti preoccupare! Quando arriverai all’aeroporto di IVATO ti accoglieremo e ti porteremo all’hotel, immerso in un rilassante parco.
Sistemazione presso Chat’O o similare
Partiremo di buonora lungo la RN7 e faremo tappa ad Ambatolampy dove visiteremo gli artigiani locali.
Il viaggio proseguirà poi tra gli altopiani del centro del Madagascar, attraversando le tipiche risaie della zona.
Arriveremo nel pomeriggio ad Antsirabe e visiteremo alcuni laboratori artigianali.
Sistemazione presso Coleur cafè o similare
Dopo colazione partiremo per un’escursione al lago vulcanico di Tritrivia, velato di storie e credenze locali, per poi rimetterci in strada sulla RN7 fino ad Ambositra dove vedremo gli scultori e gli artisti del legno al lavoro.
Sistemazione presso L’artisan Hotel o similare
In mattinata visiteremo la città vecchia di Fianarantsoa e successivamente partiremo verso Ambalavao dove visiteremo la fabbrica della carta e della seta.
Sistemazione presso Aux Bouganvillees o similare
Partiremo molto presto per la visita della riserva naturale di Anja.
Qui faremo una bella camminata nella foresta, e avvisteremo tantissimi lemuri Catta e camaleonti.
Ci rimetteremo poi in marcia verso Ranohira, attraversando i paesaggi mozzafiato che anticipano il deserto roccioso del sud del Madagascar.
Sistemazione presso Le Relais de la Reine o similare
Partiremo dopo colazione per un trekking all’interno del Parco Nazionale dell’Isalo, forse il più bello di tutto il Madagascar. Potremo decidere la lunghezza e la difficoltà del sentiero sul momento, insieme alla nostra guida. Trascorreremo una giornata entusiasmante tra canyon, grotte, cascate e splendide piscine naturali dove potremo fare anche il bagno. Rientro in hotel nel pomeriggio.
Sistemazione presso Relais de la Reine o similare
In mattinata ripartiremo lungo l’ultimo tratto della RN7.
Ci fermeremo ad Ilakaka per visitare una miniera di estrazione di zaffiri per poi ripartire verso il sud, a darci il benvenuto, il cappello del cardinale, un imponente e inconfondibile massiccio granitico.
Attraverseremo la savana, costellata di baobab e foreste spinose che visiteremo nel pomeriggio.
Sistemazione presso Le nouvelle Eden Palm
Trascorreremo l’intera giornata a visitare i villaggi della periferia di Tulear in cui sono state costruite le water tower nel 2021 e 2022.
Ci sposteremo in bajaj e pranzeremo sotto un mango.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Sistemazione presso Le nouvelle Eden Palm
Oggi ci recheremo presso un villaggio della periferia per la campagna d’igiene.
Insegneremo ai bambini e alle famiglie come conservare correttamente l’acqua prelevata dai nostri pozzi e come lavarsi correttamente le mani.
Nel pomeriggio incontreremo altre famiglie.
Sistemazione presso Le nouvelle Eden Palm
In mattinata visita dell’EPP Tanambao Morafeno e nel pomeriggio aiuteremo a preparare la consegna mensile del partage alle famiglie dei bambini sostenuti a distanza.
Sistemazione presso Le nouvelle Eden Palm
Oggi andremo a far visita ad alcune famiglie dei bambini adottati a distanza e nel pomeriggio ci aspettano i bambini dell’orfanotrofio “la casa del miele”.
Preparati a una botta di emozioni!
Sistemazione presso Le nouvelle Eden Palm
Fate una leggera colazione perché ci aspettano i ragazzi della squadra di basket per allenarci assieme.
Dopo pranzo partenza verso Mangily per trascorrere qualche giorno di relax.
Sistemazione presso Bella Donna
Le giornate del popolo Vezo trascorrono lente ed anche noi dopo tante fatiche ci godremo questo stile di vita.
Sistemazione presso Bella Donna
In tarda mattinata ci trasferiremo in aeroporto per volo interno.
Arrivati in capitale, ci trasferiremo in hotel.
Sistemazione presso Chat’ O o similare
Oggi si chiudono le valigie…
Quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e dal finestrino dell’aereo, guardando malinconici gli ultimi lembi dell’isola rossa, diremo “Veloma”.
Arrivederci
In Namatours abbiamo trovato quello che cercavamo: un piccolo tour operator, orientato alla solidarietà, radicato nel paese che si va a visitare.
Abbiamo avuto due accompagnatori: Titi, la guida... read more che parla bene italiano, e Mami l’autista, molto bravi, competenti e simpatici. Abbiamo percorso un anello circolare che da Tana si è sviluppato verso ovest e poi verso sud. A Miandrivazo abbiamo preso una piroga con la quale abbiamo percorso circa 130 Km del fiume Tsiribihina, pernottando per due notti in tenda. Ripreso il fuoristrada abbiamo visitato il parco Tsighy de Bemaraha per poi puntare verso sud andando a toccare Morondava, Belo sur Mar, Andavadoaka, Ambatolivo (mare paradisiaco e poco turismo, visto anche il periodo). In buona parte il percorso avviene su una pista dissestata, che per lunghi tratti attraversa la foresta spinosa e per altri lambisce il mare.
La tappa successiva è stata Tulear dove abbiamo visitato la scuola pubblica supportata da Aid4Mada e i pozzi che Aid4Mada ha costruito garantendo a quei villaggi l’ acqua potabile.
Il ritorno è stato percorrendo la RN7 per toccare i parchi dell’Isalo, la riserva di Anja, il parco Ranomafana e l’artigianato di Ambalavao, Ambositra, Antisirabe, Ambatolampy. Anche gli altopiani centrali, trasformati in giardini dai contadini dell’etnia Besileo, con la loro terra rossa di varie tonalità sono stati bellissimi da attraversare.

4 Dicembre 2019
Volevamo conoscere il Madagascar da "turiste responsabili".
Per caso ci siamo imbattute in Namatours.
Massimo e Davide sono stati disponibili e veloci ad organizzarci il tour e a rispondere ad... read more ogni nostra domanda.
L'organizzazione è stata impeccabile. Possiamo dire di aver toccato con mano questo paese. Durante il tour abbiamo fatto anche una tappa per conoscere i progetti che sostengono con Aid4Mada.
Se volete conoscere il Madagascar.... contattateli!

27 Giugno 2019
Grazie a NamaTours abbiamo fatto un viaggio spettacolare sulla costa ovest del Madagascar, partendo dalla fredda capitale Tana, passando dalla discesa del fiume in piroga, dagli Tsingy e altri paesaggi... read more fuori dal mondo, per arrivare al capolinea del nostro viaggio a Tulear. Il Madagascar si è rivelato un paese meraviglioso ma anche molto complesso sotto tanti aspetti organizzativi, motivo per cui anche se normalmente viaggiamo da soli, siamo stati felicissimi di esserci affidati a NamaTours questa volta. Grazie alla loro organizzazione affidabile e precisa, non abbiamo mai avuto imprevisti (molto comuni dai discorsi che abbiamo sentito da altri turisti) e ci siamo sempre sentiti sicuri, anche grazie al contatto diretto e costante con Massimo. Consigliamo vivamente di affidarsi a NamaTours per organizzare il proprio viaggio sia in totale libertà (abbiamo modulato il programma in base ai nostri desideri) ma anche il totale sicurezza. Grazie mille per questo magnifico viaggio!

26 Luglio 2022
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.

Ti è piaciuto? Condividi!