- A partire da
€ 1.480
(quota a persona)
- 15 giorni
- 23 Luglio - 6 Agosto 2024
- Max 4 partecipanti
Unisciti al viaggio di gruppo solidale in Madagascar di Luglio-Agosto 2024 insieme a Giorgia Sottana, volontaria di Aid4Mada onlus e promotrice del progetto Play4Mada.
- Noleggio auto 4×4 con autista parlante italiano
- Benzina per l’intero circuito
- Transfert da e per aeroporti
- Alloggio in Hotel menzionati in programma o similari
- Tasse di soggiorno e vignette turistiche
- Trattamento in mezza pensione
- Ticket per i parchi e vari siti turistici
- Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
- Quota solidale Aid4Mada*
- Compensazione emissioni CO2 del viaggio*
- APP NamaTours, per iOS e Android, con area dedicata e tutte le informazioni del viaggio
- Copia omaggio di “La Fine della Terra” di Massimo Lazzari
- Voli internazionali/tasse aeroportuali/visti di entrata e assicurazioni di viaggio
- Volo Nazionale Air Tsaradia
- Le prestazioni non menzionate nel programma
- Visite ai siti turistici ad Antananarivo
- Le mance e le spese personali
- Pranzi
- Bibite fuori e durante i pasti
- ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/PERSONALE
- e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota include”
Aid4Mada ONLUS dal 2015 sviluppa e realizza, a Tulear, progetti di cooperazione internazionale legati all’istruzione, sanità e costruzione di pozzi d’acqua a favore delle popolazioni più povere del Madagascar.
DURATA
Il viaggio comprende 15 giorni.
TOUR LEADER
Giorgia Sottana (a Tulear)
TIPOLOGIA
Viaggio di Volontariato di Gruppo
BAMBINI
Tour adatto a Bambini.
DIFFICOLTÀ
Adatto a TUTTI.
QUANDO
Luglio-Agosto 2024
Il tuo viaggio verso la fine del mondo inizia qui, a partire da Antananarivo, la vivace capitale del Madagascar. La prima impressione sarà forte, ma non ti preoccupare: una volta giunto all’aeroporto di Ivato, ti accoglieremo e accompagneremo al tuo alloggio, immerso in un rilassante parco.
Sistemazione presso FlyInn o similare
Partiremo di buonora lungo la RN7. Faremo tappa ad Ambatolampy dove visiteremo gli artigiani locali. Il viaggio proseguirà poi tra gli altopiani del centro del Madagascar, attraversando le tipiche risaie della zona. Arriveremo nel pomeriggio ad Antsirabe e visiteremo alcuni laboratori artigianali.
Sistemazione presso Chambres du voyageurs
Dopo colazione si riparte lungo la RN7 verso Ambositra dove vedremo gli scultori del legno.
Dopo pranzo ci rimetteremo in viaggio in direzione della città di Ambalavao, nella terra dell’etnia Betsileo (“i molti invincibili”).
Arrivati in città, se avremo tempo, visiteremo la fabbrica della seta e quella della carta.
Sistemazione presso Aux Bouganvillees
Partiremo molto presto per la visita della riserva naturale di Anja. Qui faremo una bella camminata nella foresta, e avvisteremo tantissimi lemuri Catta e camaleonti.
Dopo pranzo ci rimetteremo in marcia verso Ranohira, attraversando i paesaggi mozzafiato che anticipano il deserto roccioso del sud del Madagascar.
Arriveremo al tramonto, giusto in tempo per goderci lo spettacolo alla Finestra dell’Isalo.
Sistemazione presso Isalo Ranch o similare
Partiremo dopo colazione per un trekking all’interno del Parco Nazionale dell’Isalo, forse il più bello di tutto il Madagascar. Potremo decidere la lunghezza e la difficoltà del sentiero sul momento, insieme alla nostra guida. Trascorreremo una giornata entusiasmante tra canyon, grotte, cascate e splendide piscine naturali dove potremo fare anche il bagno, prima di rientrare in hotel.
Sistemazione presso Isalo Ranch o similare
In mattinata ripartiremo lungo l’ultimo tratto della RN7 ma ci fermeremo ad Ilakaka a visitare una miniera di zaffiri.
A darci il benvenuto nel sud del Madagascar, il cappello del cardinale, un imponente e inconfondibile massiccio granitico. Attraverseremo la savana, costellata di baobab e foreste spinose, e arriveremo a Tulear nel primo pomeriggio. Qui visiteremo una riserva di baobab e il villaggio delle tartarughe.
Sistemazione presso Serena Hotel o similare
Oggi sarà a un’altra bella giornata colma di emozioni… conosceremo infatti i 1.500 bambini dell’EPP Tanambao Morafeno, che ci accoglieranno con canti e balli fino a pranzo. Nel pomeriggio, attività Play4mada con Giorgia Sottana
Sistemazione presso Serena Hotel o similare
In mattinata visiteremo le famiglie di alcuni bambini adottati a distanza, mentre nel pomeriggio faremo attività Play4mada con Giorgia.
Sistemazione presso Serena Hotel o similare
Oggi ci attende un altro incontro speciale: quello con i bambini dell’orfanotrofio “La Casa del Miele”. Preparati a vivere un’esperienza carica di emozioni! Pomeriggio attività Play4mada con Giorgia.
Sistemazione presso Serena Hotel o similare
Trascorreremo l’intera giornata esplorando i villaggi della periferia di Tulear in cui sono state erette le water tower nel 2021 e 2022. Ci muoveremo poi in bajaj per raggiungere la location del nostro pranzo, che si svolgerà sotto un mango. Rientro in hotel nel pomeriggio.
Sistemazione presso Serena Hotel o similare
Dopo colazione andremo a scuola a consegnare il partage preparato i giorni precedenti, trascorreremo un po’ di tempo con i bambini e rientreremo per pranzo nel pomeriggio attività Play4Mada.
Sistemazione presso Serena Hotel o similare
Questa mattinata sarà impegnata con la visita del laboratorio di produzione dei fornelli da cucina ANGOVO MAHARITRA. Pomeriggio attività Play4mada con Giorgia.
Sistemazione presso Serena Hotel o similare
Oggi visiteremo un villaggio nella periferia per condurre una campagna sull’igiene. Condivideremo preziosi insegnamenti con i bambini e le famiglie, illustrando corretti metodi di conservazione dell’acqua dai nostri pozzi e le pratiche appropriate per lavare le mani. Nel pomeriggio, parteciperemo alle attività Play4mada con Giorgia.
Successivamente, ci recheremo presso il Serena Hotel o una struttura simile per la sistemazione.
Mattinata libera e, in base all’orario di partenza del volo, rientreremo in capitale.
Sistemazione presso Flyinn o similare
L’ultima mattinata del nostro viaggio sarà un momento speciale per condividere le emozioni di questo viaggio indimenticabile. Al momento opportuno, ci sposteremo all’aeroporto di Ivato, pronti a salire a bordo dell’aereo di ritorno. Saluteremo con malinconia gli ultimi scorci dell’incantevole isola africana dal finestrino: “Veloma”!
Auto met chauffeur - Wij boekten onze rit van Toliare naar Morondava bij Bertrand.
Hij spreekt Frans en Engels en een heel aardig stukje Nederlands.
Geweldige chauffeur met een goede betrouwbare 4x4 drive.
Erg... read more gezellige lieve betrouwbare man.
11 Ottobre 2018
Volevamo conoscere il Madagascar da "turiste responsabili".
Per caso ci siamo imbattute in Namatours.
Massimo e Davide sono stati disponibili e veloci ad organizzarci il tour e a rispondere ad... read more ogni nostra domanda.
L'organizzazione è stata impeccabile. Possiamo dire di aver toccato con mano questo paese. Durante il tour abbiamo fatto anche una tappa per conoscere i progetti che sostengono con Aid4Mada.
Se volete conoscere il Madagascar.... contattateli!
27 Giugno 2019
Il nostro viaggio in Madagascar era nato con l'unico scopo di inaugurare il pozzo in memoria di nostro figlio e di fare volontariato. Su consiglio di Massimo, la prima settimana... read more abbiamo fatto un tour che partiva da Antananarivo con destinazione finale Tulear. Appena si lascia l'aereoporto ti scontri subito con la realtà del luogo, cioè la povertà della gente, soprattutto bambini, tanti tanti bambini, affamati.
Inaccettabile ed assurdo nel 2020.
Massimo mi aveva avvertita:"Aspetta di arrivare a Tulear...". Anche qui aveva ragione.
Il tour è stato molto bello ed interessante. Il paesaggio che cambia, la terra rossa, la vita vera, quella nuda e cruda. Bambini che si tuffano nelle risaie come se fossero in piscina...e ridono, ridono sempre, nonostante tutto.
Arrivati a Tulear abbiamo visitato la scuola, la mensa con relativa cucina, tutto il comprensorio con illustrazione dei nuovi progetti che metteranno in atto, un pò alla volta, conosciuto i bambini e poi con Auguste e Fardalina, due persone deliziose, siamo andati a far visita a delle famiglie nei villaggi in periferia. Consiglio a tutti questo tipo di visita, così si comprende fino in fondo,
quanto siamo fortunati ad essere nati in questa parte del pianeta.
Tutto questo organizzato perfettamente da Namatours.
Sono solo 8 giorni che siamo a casa ma già soffriamo di nostalgia e vorremmo essere lì ad aiutare, per quel che possiamo, nel nostro piccolo.
Consigliatissimo a tutti un viaggio in Madagascar, un'esperienza vera, profonda, che tocca il cuore e l'anima.
Grazie Massimo e Davide.
Alla prossima! Veluma! Elisabetta e Patrizio
25 Gennaio 2020
Cosa aspetti?
Contattaci, chiedi informazioni, saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.
Contattaci
Puoi contattarci compilando il modulo sia per prenotare i viaggi che per richiedere informazioni; risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ti è piaciuto? Condividi!